Willem Darry è un cavaliere della Casa Darry in servizio come maestro d'arme della Fortezza Rossa durante il regno di re Aerys II Targaryen. Allo scoppio della Ribellione di Robert Baratheon, rimane fedele ai Targaryen. Secondi fonti semiufficiali, è fratello di Ser Jonothor Darry della Guardia Reale.
Aspetto e Carattere[]
Willem è fedele sino al midollo, come dimostra la sua incondizionata lealtà alla Casa Targaryen. È un uomo anziano, di robusta statura (Daenerys lo ricorda come un "vecchio orso") e mezzo cieco. Ha una voce roca ma gentile e grandi mani rugose, morbide come il cuoio invecchiato.
Storia[]
Compreso di voler diventare un cavaliere, il principe Rhaegar Targaryen si reca da Ser Willem per apprendere l'arte del combattimento.
Venuto a conoscenza della morte del proprio figlio ed erede Rhaegar nella Battaglia del Tridente, re Aerys II Targaryen, il Re Folle, manda la regina Rhaella Targaryen e il principe Viserys al sicuro a Roccia del Drago, presumibilmente insieme a Willem. Dopo l'uccisione di Aerys nel Sacco di Approdo del Re e la conseguente morte della regina vedova Rhaella per complicazioni dovute al parto, la guarnigione di Roccia del Drago soppesa l'idea di vendere gli ultimi due Targaryen, Viserys e la nenonata Daenerys, al nuovo re, Robert Baratheon. Tuttavia, prima che le guardie prendano una decisione e che Stannis Baratheon assalti l'isola-fortezza, Willem e quattro uomini fidati fanno evacuare in segreto i bambini, fuggendo con loro in direzione di Braavos.
A Braavos, Willem abita con Viserys e Daenerys in una casa con la porta dipinta di rosso. L'ex maestro d'arme riceve la visita di Oberyn Martell, col quale, alla presenza del Signore del Mare di Braavos, sottoscrive un patto matrimoniale che prevede, a tempo debito, le nozze tra Viserys e Arianne Martell, la ricompensa al contributo di Dorne nella riconquista del Trono di Spade da parte del ragazzo.
Quando Daenerys ha cinque anni, Willem si ammala e la sua salute va gradualmente peggiorando finché egli non muore, all'incirca tra il 289 CA e il 290 CA. La sua scomparsa lascia i bambini soli, gettandoli nella più completa insicurezza e precarietà .