Vecchi e nuovi dei (The Old Gods and the New) è il sedicesimo episodio della serie Il Trono di Spade e il sesto della seconda stagione. È stato trasmesso per la prima volta negli USA il 6 maggio 2012 e in Italia il 25 maggio 2012. L'episodio è stato scritto da Vanessa Taylor e diretto da David Nutter.
Trama[]
Theon ottiene la sua vittoria più grande. Ad Approdo del Re, Tyrion allontana la principessa Myrcella per proteggerla e forgiare una nuova alleanza e re Joffrey incontra i suoi sudditi. Arya si trova faccia a faccia con un visitatore a sorpresa. Robb e Catelyn ricevono una notizia di fondamentale importanza. Qhorin dà a Jon la possibilità di provare il suo valore, mentre Daenerys giura solennemente di riprendere ciò che le appartiene, mentre la situazione a Qarth precipita rapidamente.
Riassunto[]
A Grande Inverno[]
Theon Greyjoy conquista Grande Inverno con soli venti uomini dopo il diversivo di Piazza di Torrhen. Theon si proclama Principe e Lord di Grande Inverno e Bran Stark è costretto a cedergli la fortezza non disponendo di alcun soldato per contrattaccare. Ser Rodrik Cassel viene catturato all'esterno delle mura di Grande Inverno e portato da Theon, cui inveisce contro pesantemente; Theon è indotto a giustiziare Rodrik dal suo primo ufficiale Dagmer.
Più tardi, la serva bruta Osha seduce Theon, offrendogli il suo corpo in cambio della libertà. Dopo l'amplesso, mentre Theon sta dormendo, Osha inventa uno stratagemma per scappare dal castello assieme allo stalliere ritardato Hodor, Bran, Rickon (il minore dei fratelli Stark) e i loro due meta-lupi, Estate e Cagnaccio.
Nelle Terre dell'Ovest[]
Catelyn Stark ritorna all'accampamento del figlio Robb in compagnia di Brienne di Tarth. Robb incontra di nuovo l'infermiera neutrale Talisa e deduce che la ragazza sia nobile, ma Talisa si rifiuta di rivelargli la sua vera identità.
Robb viene a sapere più tardi che i presentimenti di Catelyn sui Greyjoy si sono avverati. Alla notizia che Theon lo ha tradito e ha preso Grande Inverno, il Re del Nord vuole tornare in patria per reclamare la città. Il suo alfiere Roose Bolton gli propone invece di inviare suo figlio bastardo, Ramsay, con un'armata al seguito, a riconquistare Grande Inverno in sua vece. Robb è d'accordo ma chiede che Theon gli venga portato vivo.
Ad Harrenhal[]
Lord Tywin Lannister è continuamente frustrato dall'incompetenza del suo Consiglio di Guerra ma si ritrova sempre più impressionato dalla sua coppiera (Arya Stark). Dopo aver scoperto che la ragazza sa leggere, Tywin ed Arya parlano dei rispettivi padri e Tywin le racconta di come suo padre Tytos Lannister avesse quasi portato alla caduta e alla rovina la Casa Lannister. L'entrata improvvisa di Petyr Baelish nella Sala del Consiglio minaccia di smascherarla, ma Arya riesce ad evitarlo. Più tardi, Arya viene sorpresa da ser Amory Lorch a rubare una pergamena contenente degli ordini di guerra contro l'esercito del Nord; la ragazza riesce a contattare Jaqen H'ghar ed a commissionarne l'omicidio prima che Lorch possa avvertire Tywin. Appena prima di varcare la soglia della sala dove si trova Lord Tywin, Amory Lorch cade senza vita colpito da un dardo avvelenato.
Ad Approdo del Re[]
La Principessa Myrcella Baratheon salpa per Dorne per via della decisione di suo zio Tyrion di darla in sposa a Trystane Martell, erede di Casa Martell, e anche per allontanarla dalla Capitale, in modo tale da tenerla al sicuro nel caso la guerra raggiungesse Approdo del Re. I disordini civili nella città raggiungono il culmine con il passaggio di re Joffrey e della regina reggente Cersei. Il re viene colpito in faccia con del letame scagliato dalla folla. Furioso, Joffrey ordina alla Guardia Reale di ucciderli tutti, determinando una rivolta in cui i Lannister sono costretti a fuggire per portare la famiglia reale al sicuro. L'Alto Septon viene catturato e brutalmente ucciso dalla folla inferocita.
Rientrati alla Fortezza Rossa, Tyrion Lannister schiaffeggia Joffrey per la sua stolta crudeltà e cerca di prendere il controllo della situazione, ma la Guardia Reale non gli obbedisce, al contrario della Guardia Cittadina e dei soldati Lannister. Anche Sansa Stark rimane all'esterno e viene quasi stuprata. Tyrion ordina a Meryn Trant di guidare un manipolo di uomini per salvarla ma Re Joffrey, infuriato, si rifiuta di dare l'ordine, avendo un duro scontro verbale con lo zio che lo colpisce anche in faccia. Solo l'intervento di Sandor Clegane salva fortunosamente Sansa dallo stupro.
Oltre la Barriera[]
Qhorin il Monco continua la spedizione per trovare i bruti e, assieme a Jon Snow e altri Guardiani della Notte, riesce ad ucciderne due accampati nelle vicinanze. L'unica a rimanere in vita è una ragazza di nome Ygritte. Dopo che Ygritte si vanta della forza del suo esercito, Qhorin ordina a Jon di uccidere la ragazza mentre lui e gli altri andranno in avanscoperta e di raggiungere poi il resto del gruppo. Jon però viene preso da una forte esitazione e la ragazza riesce a sfuggirgli. Dopo l'inseguimento, Jon riesce a fermare Ygritte, ma ora i due si trovano troppo lontani dal gruppo. La notte si avvicina rapidamente e, non potendo accendere fuochi né trovare un riparo, Jon è costretto a dormire con Ygritte all'aria aperta. Ygritte convince Jon a dormire vicino a lei così da scaldarsi a vicenda, ma la ragazza inizia a muoversi cercando di far eccitare Snow. Quest'ultimo le intima di stare ferma e di continuare a dormire.
A Qarth[]
Daenerys Targaryen chiede ai Tredici che le cedano alcune navi per raggiungere Westeros, ricevendo un rifiuto. Più tardi, Daenerys e Xaro Xoan Daxos trovano i cadaveri delle guardie di Qarth che proteggevano il suo khalasar e i suoi appartamenti: i suoi tre draghi sono stati rubati mentre la sua ancella e amica Irri è stata assassinata. I draghi di Dany vengono portati in una torre di Qarth da una misteriosa figura incappucciata.
Apparizioni[]
Prima[] |
Morti[] |
Cast[]
Protagonisti[]
|
Guest star[]
|
Nei libri[]
L'episodio si basa sui seguenti capitoli di Lo scontro dei re:
- Capitolo 34, Jon IV
- Capitolo 36, Tyrion VIII
- Capitolo 37, Theon III
- Capitolo 38, Arya VIII
- Capitolo 39, Catelyn V
- Capitolo 40, Daenerys III
- Capitolo 41, Tyrion IX
- Capitolo 46, Bran VI
- Capitolo 47, Arya IX
- Capitolo 50, Theon IV
- Capitolo 51, Jon VI
- Capitolo 52, Sansa IV
- Capitolo 55, Catelyn VII
- Capitolo 56, Theon V
- Capitolo 66, Theon VI