Il Trono di Spade Wiki
Il Trono di Spade Wiki

Le Terre della Corona (The Cronwnlands) sono una delle nove regioni costituenti dei Sette Regni. Sono sempre state contese tra le Terre dei Fiumi, le Terre della Tempesta e altre regioni, e per questo motivo non sono mai state uno stato sovrano fino all'arrivo di Aegon il Conquistatore che prende possesso della zona durante la Guerra di Conquista e ne ha fa il punto di appoggio principale per la campagna di unificazione dell'intero continente. Da quel momento le Terre della Corona sono governate direttamente dalla famiglia reale.

I figli illegittimi nati in questa regione hanno come cognome Waters.

Geografia e clima[]

Le Terre della Corona sono situate a nord dell'Altopiano e delle Terre della Tempesta, a sud della Valle di Arryn e a sudest delle Terre dei Fiumi. A est si affacciano sul Mare Stretto. Ad eccezione della penisola di Punta della Chela Spezzata, il resto del territorio è prevalentemente pianeggiante. Situata nella parte centrale del continente, la regione gode di un clima temperato.

Luoghi importanti[]

Economia[]

La metropoli di Approdo del Re è il cuore pulsante della regione, dato che possiede il maggior numero di abitanti e il porto più grande del continente. Scambi commerciali e tasse giungono da ogni parte del regno riconoscendo la sovranità del Trono di Spade. Inoltre, anche molti vascelli stranieri vi si fermano per commerciare. Nelle città è virtualmente presente ogni tipo di mestiere e commercio, dai fabbri ai cantieri navali fino all'alchimia. Nel resto della regione le occupazioni più diffuse sono la pesca e l'agricoltura.

Storia[]

Terre della Corona posizione

La posizione delle Terre della Corona a Westeros. Le zone in rosso sono amministrate da Approdo del Re mentre quelle verdi sono amministrate da Roccia del Drago.

Durante l'Età degli Eroi, la maggior parte delle Terre della Corona è controllata dagli insignificanti sovrani della Casa Darklyn e il loro dominio si estende da Duskendale a Punta della Chela Spezzata. Nonostante i regni vicini li obblighino a giurar loro fedeltà e i loro possedimenti abbiano cambiato sovrano più volte, i Darklyn sono rimasti una delle famiglie più influenti della regione. Due secoli prima della Guerra di Conquista, i Targaryen provenienti da Valyria, si stabiliscono a Roccia del Drago che è diventa quindi la colonia più occidentale di Valyria.

Aegon il Conquistatore da inizio alla sua guerra di conquista arrivando alla foce del Fiume delle Rapide Nere, punto in cui poi si svilupperà la città di Approdo del Re. Con lui, arrivano le sorelle Visenya, Rhaenys e l'avanguardia del suo esercito. A quell'epoca, i piccoli signori della zona erano già stati sottomessi da Harren il Nero. I Rosby e gli Stokeworth si arrendono a Visenya e Rhaenys senza combattere, mentre Aegon e il fratellastro Orys Baratheon devono sconfiggere i Darklyn e i Mooton per obbligarli alla resa.

Sin dai tempi della conquista, i nobili della regione sono grandi sostenitori della Casa Targaryen, soprattutto quelli di punta della Chela Spezzata. Il primo Concilio Ristretto di Aegon comprende numerosi nobili delle Terre della Corona, tra cui Crispian Celtigar, Daemon Velaryon e Triston Massey. Il ruolo di Primo Cavaliere del Re è spesso ricoperto da personaggi di alto lignaggio, come Qarlton Chelsted, un lord della Casa Hayford e numerosi Targaryen: persino uomini originari del popolino locale vengono scelti per questo ruolo, come Rossart e, molto probabilmente, i septon Barth e Murmison. Nobili e popolino di questa regione sono ben rappresentati anche nella Guardia Cittadina. Anche tra i membri della Guardia Reale non sono mancati uomini originari delle Terre della Corona, come Duncan l'Alto, Donnel di Duskendale, i gemelli Cargyll, ser Rickard Thorne e almeno sei guerrieri provenienti da punta della Chela Spezzata e sette cavalieri della Casa Darklyn.

All'inizio della Danza dei Draghi, i Velaryon, sostenitori della regina Rhaenyra Targaryen, e i neri, bloccano il Condotto con la loro flotta per chiudere ogni accesso via nave ad Approdo del Re. I sostenitori di re Aegon II Targaryen e i verdi si vendicano saccheggiando Duskendale e Rooks Rest. I verdi riescono poi a rompere il blocco durante la Battaglia del Condotto e saccheggiano Driftmark. Al termine del conflitto Rhaenyra viene data in pasto a Sunfyre, il drago di Aegon II, a Roccia del Drago.

La Ribellione di Duskendale, una ribellione compiuta dei Darklyn durante il regno di Aerys II Targaryen, è uno dei primi segnali della perdita di fiducia e rispetto che le Terre della Corona hanno sempre avuto nei confronti della Casa Targaryen. Più avanti la Fratellanza del Bosco del Re, un gruppo di fuorilegge, deruba numerosi nobili della zona fino a quando i suoi membri non vengono catturati dalla Guardia Reale. Approdo del Re viene saccheggiata dalle truppe di lord Tywin Lannister durante la Ribellione di Robert Baratheon, conflitto conosciuto anche con il nome di "Guerra dell'Usurpatore". Dopo aver detronizzato i Targaryen, re Robert Baratheon mantiene nella Guardia Reale un cavaliere proveniente dalle Terre della Corona, ser Boros Blount. I lealisti Targaryen, però, non sono stati del tutto estirpati: per questo motivo re Robert nomina il fratello Stannis Baratheon nuovo lord di Roccia del Drago.

Eventi recenti[]

Il gioco del trono[]

Le Terre della Corona sono fedeli a re Robert Baratheon e i nobili della regione frequentano assiduamente la corte reale. Sia nella Fortezza Rossa che ad Approdo del Re i Lannister non sono ben visti dopo il saccheggio: Petyr Baelish, conta lady Tanda Stokeworth e altri nobili delle Terre della Corona come probabili sostenitori per un ipotetico colpo di stato contro i Lannister dopo la morte di re Robert.

Lo scontro dei re[]

Allo scoppio della Guerra dei Cinque Re, i signori del Mare Stretto sostengono Stannis Baratheon, mettendogli a disposizione le loro forze navali. I nobili del continente, invece, sostengono la posizione di Joffrey Baratheon, il presunto figlio di re Robert, supportato anche dai Lannister. Le riserve di cibo provenienti da Stokeworth e Rosby evitano che il popolo di Approdo del Re muoia di fame a causa dell'embargo commerciale imposto dalla Casa Tyrell, sostenitrice di Renly Baratheon. Le Terre della Corona ritornano unite sotto un solo sovrano (Joffrey) dopo la vittoria dell'alleanza Lannister-Tyrell contro le forze di Stannis durante la Battaglia delle Acque Nere.

Tempesta di spade[]

Ad Approdo del Re giungono numerosi rifugiati provenienti dalle altre regioni in guerra: il sovraffollamento e la povertà peggiorano la situazione nella capitale.

Lord Roose Bolton manda un piccolo contingente guidato da lord Robett Glover e ser Helman Tallhart ad attaccare Duskendale, dove però vengono sconfitti dagli sforzi congiunti di lord Randyll Tarly e ser Gregor Clegane. Joffrey muore durante le celebrazioni per il suo matrimonio e gli succede sul trono il fratello minore, Tommen Baratheon.

Il banchetto dei corvi[]

Il giovane re Tommen sposa Margaery Tyrell, vedova di Joffrey: i Tyrell, ora legati ai Lannister tramite un vincolo di parentela, cominciano a chiedere sempre più potere e influenza sulle decisioni reali.

La regina reggente Cersei Lannister sceglie due abitanti delle Terre della Corona per il suo Concilio Ristretto: lord Gyles Rosby e Aurane Waters. Poco tempo dopo lord Rosby muore per cause naturali e Aurane fugge in seguito all'arresto della regina. Roccia del Drago è l'ultimo baluardo fedele a Stannis rimasto nelle Terre della Corona, ma sembra essere stato conquistato da un'armata guidata da ser Loras Tyrell.

La situazione nella capitale peggiora ulteriormente con la formazione di un gruppo di fanatici del Culto dei Sette Dèi in chiaro conflitto con la politica del Trono di Spade.

La danza dei draghi[]

Le Terre della Corona sono nel caos: la guerra ha devastato le campagne rendendo ancora più difficile la coltivazione e l'approvvigionamento, soprattutto in vista dell'arrivo imminente dell'inverno.

Roccia del Drago non è più dominio di Stannis Baratheon. Ad Approdo del Re la situazione politica è sempre più critica: ormai è chiaro a tutti che re Tommen Baratheon è solo un burattino nelle mani del suo Concilio Ristretto e l'incarcerazione sia di Cersei Lannister che di Margaery Tyrell non fa che peggiorare i già delicati equilibri governativi. Il braccio di ferro è tra i membri del Concilio Ristretto, alla cui guida siede ora Kevan Lannister, e i fanatici religiosi (sostenuti da gran parte del popolino) guidati dall'Alto Passero, sempre più decisi a intralciare il governo di coloro i quali reputano peccatori.

Case Nobili[]

Casa Bar Emmon di Punta Acuminata
Casa Baratheon di Roccia del Drago
Casa Baratheon di Approdo del Re
Casa Blackfyre
Casa Blount
Casa Boggs
Casa Brune di Brownhollow
Casa Brune del Dyre Den
Casa Buckwell degli Antlers
Casa Byrch
Casa Bywater
Casa Cargyll
Casa Cave
Casa Celtigar di Isola della Chela
Casa Chelsted
Casa Chyttering
Casa Crabb dei Sussurri
Casa Cressey
Casa Dargood
Casa Darke
Casa Darklyn di Duskendale
Casa Darkwood
Casa Edgerton
Casa Farring
Casa Follard

Casa Gaunt
Casa Hardy
Casa Harte
Casa Hayford di Hayford
Casa Hogg di Corno di Scrofa
Casa Hollard
Casa Kettleblack
Casa Langward
Casa Mallery
Casa Manning
Casa Massey di Stonedance
Casa Pyle
Casa Pyne
Casa Rambton
Casa Rollingford
Casa Rosby di Rosby
Casa Rykker di Duskendale
Casa Slynt
Casa Staunton di Riposo del Corvo
Casa Stokeworth di Stokeworth
Casa Sunglass di Sweetport Sound
Casa Targaryen di Approdo del Re
Casa Thorne
Casa Velaryon di Driftmark

Casa Wendwater