Il Trono di Spade Wiki
Il Trono di Spade Wiki
Advertisement
Il Trono di Spade Wiki

"Tutto quello che ho fatto, l'ho fatto per Casa Lannister! Tuo padre, chiediglielo! Sono sempre stato suo servitore, fin dai tempi del Re Folle!"
—Pycelle a Tyrion Lannister

Pycelle è stato un Gran Maestro della Cittadella. Ha servito nel Concilio Ristretto di Approdo del Re per più di quarant'anni, consigliando ben sei re: Aegon V, Jaehaerys II, Aerys II, Robert I, Joffrey I e Tommen I.

Fu eliminato durante una serie di complotti politici orchestrati dalla Regina Cersei Lannister per liberarsi dei suoi nemici a corte.

Biografia[]

Passato[]

Pycelle ha forgiato la sua catena da maestro durante il regno di re Maekar I e ha ricoperto l'incarico di Gran Maestro dei Sette Regni per quarant'anni. Il primo re servito da Pycelle è stato Aegon V.

Nonostante abbia giurato di servire il regno, Pycelle è molto più leale nei confronti dei Lannister. È stato lui a convincere re Aerys II ad aprire le porte della città al suo ex Primo Cavaliere, Tywin Lannister, negli ultimi giorni della Ribellione di Robert, sperando fosse proprio il lord di Castel Granito ad ascendere al Trono di Spade. L'apertura delle porte della città ha portato poi al Saccheggio di Approdo del Re.

Pycelle mantiene il suo posto nel Concilio Ristretto anche sotto il regno del nuovo re Robert Baratheon. Pycelle è l'unico a sapere che i principi Joffrey, Myrcella e Tommen non sono figli naturali di Re Robert, bensì frutto dell'incesto tra la Regina Cersei Lannister e suo fratello Jaime Lannister, avendo assistito la regina nelle sue gravidanze.

Molti anni dopo, Pycelle permette che il Primo Cavaliere del Re lord Jon Arryn muoia, cacciando il maestro personale dell'uomo e incaricandosi di curare lui stesso il Primo Cavaliere: Pycelle lo fa solo per evitare che il segreto dei figli di Cersei Lannister diventi una notizia di pubblico dominio. Per anni ha cercato di favorire gli interessi della Casa Lannister durante gli incontri del Concilio Ristretto.

Prima stagione[]

Concilio Ristretto S1

Pycelle partecipa ad una seduta del Concilio Ristretto.

Nella sua lettera alla sorella Catelyn, Lysa Tully scrive che gli sforzi di Pycelle non sono bastati a salvare la vita a Jon Arryn.

Pycelle partecipa al primo Concilio Ristretto di Eddard Stark, in cui l'uomo, appena arrivato da Grande Inverno, assume il ruolo di Primo Cavaliere del Re. Quando Eddard gli fa domande sulla morte di Jon Arryn, Pycelle sostiene che, dalla sua esperienza, la malattia che ha ucciso l'uomo non ha nulla di sospetto. Eddard ribadisce poi che Lysa Tully pensa si sia trattato di avvelenamento e Pycelle punta allora il dito contro Varys, il Maestro dei Sussurri.

Pycelle nel suo studio

Il Gran Maestro Pycelle nel suo studio.

Dopo che Eddard viene ferito a una gamba da ser Jaime Lannister, Pycelle si prende cura di lui. Quando si scopre che è stato ser Gregor Clegane a guidare le razzie nelle Terre dei Fiumi, bruciando numerosi villaggi, Pycelle cerca il più possibile di ritardare ogni provvedimento contro Tywin Lannister, di cui Clegane è alfiere.

Pycelle si occupa della ferita che re Robert Baratheon si è procurato durante la battuta di caccia somministrandogli il latte di papavero per placare il dolore. È presente quando Eddard presenta il testamento di Robert e viene arrestato per tradimento per ordine del nuovo Re Joffrey Baratheon. Il Gran Maestro Pycelle è poi presente davanti al Grande Tempio di Baelor quando Re Joffrey fa giustiziare Eddard Stark per il suo tradimento.

Seconda stagione[]

Pycelle S2

Pycelle ascolta il piano di Tyrion Lannister.

Tyrion Lannister, nel ruolo di Primo Cavaliere del Re in assenza di Lord Tywin Lannister, non sa bene di chi fidarsi tra i membri del Concilio Ristertto e per questo rivela tre segreti diversi: uno a Varys, uno a Petyr Baelish e uno a Pycelle, a cui rivela di aver pianificato di far sposare la Principessa Myrcella Baratheon a Trystane Martell, figlio del principe Doran Martell. Quando Cersei lo affronta e parla del piano che Tyrion aveva comunicato a Pycelle, Tyrion capisce che è lui l'informatore segreto di sua sorella.

Pycelle Bronn barba

Bronn taglia la barba di Pycelle.

A mezzanotte, Tyrion si fa accompagnare da Bronn, Shagga e Timett nelle stanze di Pycelle per affrontarlo: trovano l'anziano a letto con una prostituta. Con l'aiuto di Shagga, Tyrion minaccia Pycelle che, terrorizzato dai barbari, confessa di aver tradito il regno più e più volte, ma col solo intento di servire la Casa Lannister. Ha lasciato che Jon Arryn morisse e non ha fornito le cure adeguate per la ferita di Robert Baratheon, che altrimenti non si sarebbe rivelata fatale. Tyrion ordina a Bronn di tagliare la lunga barba del vecchio maestro e poi fa in modo che venga imprigionato nelle celle nere della Fortezza Rossa. Giorni dopo, Cersei chiede che Pycelle venga rilasciato e Tyrion accetta ma gli impedisce di partecipare alle sedute del Concilio Ristretto.

Pycelle sorride

Pycelle tornato in servizio.

Durante la battaglia delle Acque Nere contro Stannis Baratheon, Tyrion è stato ferito ed ha perso i sensi mentre la battaglia è stata vinta grazie all'intervento delle forze congiunto dei Lannister-Tyrell guidate da Lord Tywin Lannister. Al suo risveglio, Tyrion si ritrova in una stanza molto più piccola rispetto agli appartamenti del Primo Cavaliere e scopre che il Gran Maestro Pycelle ha riottenuto la sua posizione. Il Gran Maestro si compiace dell'annunciare al Folletto che suo padre Tywin Lannister lo ha dismesso dall'incarico di Primo Cavaliere provvisorio per assumerne ora lui la carica.

Terza stagione[]

Baelish, Varys, Pycelle

Petyr Baelish, Varys e Pycelle a una seduta del Concilio Ristretto.

Pycelle riprende il suo ruolo di Gran Maestro su decisione di Tywin Lannister. Il periodo di detenzione nelle celle nere è stato devastante per Pycelle, che appare ora indebolito e ancora sbarbato. Pycelle partecipa alla prima seduta del Concilio Ristretto dall'arrivo di Tywin in città. Tywin ha deciso che d'ora in poi tutte le sedute del concilio si terranno nel suo studio nella Torre del Primo Cavaliere, e non più nella Sala del Concilio Ristretto. Lord Tywin ha inoltre disposto tutte le sedie dei partecipanti da un solo lato del tavolo, in modo da poter tener bene sotto controllo tutti i partecipanti senza che gli sfugga qualche espressione o occhiata sospetta tra i partecipanti. Quando arriva alla seduta, Tyrion sposta la sua sedia a capo tavola sedendo di fronte al padre per evitare si sedere accanto al Gran Maestro Pycelle, anche come una sorta di provocazione al padre per eludere la sua strategia. Durante la seduta, Tywin nomina Tyrion Maestro del Conio come successore di Petyr Baelish che ora è incaricato di sposare Lysa Arryn per rafforzare i legami tra la Corona e la Valle di Arryn.

Il Gran Maestro Pycelle assiste al matrimonio tra Tyrion Lannister e Sansa Stark ed è presente alla seduta del Concilio Ristretto in cui arriva la notizia delle Nozze Rosse in cui Robb Stark e i suoi alfieri sono stati traditi e massacrati. Durante la seduta, quando Tyrion risponde al nipote Re Joffrey, Pycelle definisce "Spregevole, inaccettabile e davvero di pessimo gusto" la risposta di Tyrion invitandolo a scusarsi immediatamente con il re.

Quarta stagione[]

Pycelle processo

Pycelle testimonia contro Tyrion Lannister.

Nelle settimane successive al ritorno ad Approdo del Re di Jaime Lannister, il Gran Maestro Pycelle è infastidito dalla presenza a corte di Qyburn, un ex maestro espulso dall'Ordine dei Maestri per aver condotto esperimenti su pazienti moribondi ancora in vita. Pycelle sospetta di lui fin dall'inizio, ritenendolo "una vergogna" per la Cittadella a causa della sua espulsione dovuta ai suoi orribili esperimenti. Il Gran Maestro Pycelle assiste al matrimonio di Joffrey Baratheon e Margaery Tyrell. Durante il banchetto nuziale la Regina madre Cersei scaccia Pycelle dicendo che la sua presenza la indispone. Poco dopo, Re Joffrey viene avvelenato e Tyrion viene accusato colpevole. Durante il processo contro Tyrion Lannister, Pycelle viene chiamato come testimone per la regina: parla dei veleni e di come Tyrion avrebbe potuto uccidere il re.

Cersei Pycelle Qyburn e Gregor

Pycelle e Qyburn esaminano le ferite di ser Gregor Clegane.

Pycelle continua a occupare la sua posizione anche durante il regno di Tommen Baratheon. Tywin Lannister gli ordina di curare Gregor Clegane, avvelenato da Oberyn Martell durante il duello. Esaminando le ferite, Pycelle le giudica incurabili sostenendo che non ci sia più nulla da fare per Clegane, ma Qyburn dice invece di essere in grado di salvarlo, indisponendo Pycelle che viene dimesso dalla Regina Cersei dai suoi incarichi - e dal suo stesso laboratorio. Pycelle è perciò sempre più seccato dalla presenza di Qyburn a corte.

Quinta stagione[]

Dopo la morte di Joffrey Baratheon, i rapporti tra Pycelle e Cersei Lannister si sono fatti sempre più tesi. Il vecchio si oppone alla nomina di Qyburn al Concilio Ristretto. Pycelle contesta numerosi proclami emessi da Cersei, tra cui rifiutarsi di pagare il debito che la corona deve alla Banca di Ferro di Braavos e la decisione di permettere alla Fede di ricreare il Credo Militante. Cersei pensa di sostituire Pycelle, il cui futuro a corte è decisamente incerto, ma quando la regina viene arrestata a sua volta, Pycelle prende il controllo del Concilio Ristretto. Pycelle scrive poi a Kevan Lannister, offrendogli il ruolo di reggente e di Primo Cavaliere del Re.

Sesta stagione[]

Kevan Tommen Pycelle

Kevan Lannister, Re Tommen e Pycelle.

Il Gran Maestro Pycelle esprime durante una seduta del Concilio Ristretto il suo disgusto per gli esperimenti di Qyburn su ser Gregor Clegane, che seppur salvandogli la vita lo hanno reso un essere mostruoso e quasi disumano. Pycelle continua a manipolare il giovane Re Tommen fornendogli spesso i suoi consigli e la sua "saggezza" riguardo all'imprigionamento della Regina Margaery da parte del Credo Militante. Ormai i rapporti tra Pycelle è Cersei sono apertamente fratturati, con il vecchio maestro che contesta esplicitamente l'autorità della Regina madre. Pycelle si trova al fianco di Re Tommen quando questo proclama banditi i processi per singolar tenzone: Cersei è così costretta a dover essere giudicata da sette septon per ottenere l'assoluzione dei propri peccati e non potrà più far affidamento sulla Montagna.

Pycelle vede la sua fine

Pycelle capisce di essere stato ingannato...

Il giorno del processo di Cersei, Pycelle viene avvicinato da uno degli uccelletti di Qyburn che gli comunica che il re vuole consultarsi con lui in privato nel suo ex laboratorio. Qui, tuttavia, Pycelle trov solo Qyburn, il quale, dopo essersi scusato in anticipo rispettando l'anzianità del vecchio maestro, lo fa assassinare dai suoi uccellini. Il Gran Maestro Pycelle muore non senza difendersi, tentando di colpire con la sua catena i bambini che però lo soverchiano e lo uccidono pugnalandolo ripetutamente.

Aspetto e carattere[]

Pycelle ha solo pochi capelli che spuntano qua e là a ciuffi alla base dello scalpo calvo e macchiato. La sua catena da maestro è composta una dozzina di anelli. Ha la barba bianca come la neve e lunga fino al petto. Pycelle adatta i voti del suo ordine in base alle sue necessità, cedendo alle tentazioni della carne e maneggiando veleni e questioni politiche con un'abilità che pochi altri maestri possono vantare.

Dietro le quinte[]

  • Pycelle è stato interpretato da Julian Glover mentre in italiano è stato doppiato da Dario Penne.
  • Venne inizialmente annunciato che Pycelle sarebbe stato interpretato da Roy Dotrice, che fu poi però costretto a rifiutare a causa di problemi di saluta appena prima dell'inizio delle riprese. Tornato in salute, Dotrice entrò a far parte del cast della Seconda Stagione come Hallayne della Gilda degli Alchimisti.
  • Pycelle doveva essere originariamente mostrato come un uomo anziano e fragile, ma dopo diversi episodi Julian Glover, ancora molto attivo per la sua età, consigliò agli sceneggiatori di renderlo più attivo. Fu quindi inclusa la scena in cui il vecchio maestro fa esercizi di ginnastica dopo un rapporto sessuale.
  • A detta di Glover, la catena da maestro indossata sul set era fatta di veri metalli e perciò risultava abbastanza pesante e quindi faticosa da indossare durante la recitazione, specialmente durante le scene girate in esterna con il caldo mediterraneo di Malta o della Croazia (location per le scene ambientate ad Approdo del Re).

Nei libri[]

Nel romanzo La Danza dei Draghi il Gran Maestro Pycelle continua a ricoprire il ruolo di Gran Maestro, ma è sospettoso nei confronti di Mace Tyrell, furibondo nei suoi confronti per aver rivelato che la figlia Margaery ha fatto uso del té della luna. Pycelle arriva addirittura a chiedere a Kevan Lannister delle guardie, temendo per la sua incolumità. Le paure di Pycelle si rivelano fondate dato che viene ucciso nella sua stanza, ma non dai Tyrell, bensì da Varys, che si occupa anche di Kevan Lannister per assicurarsi che non possano riparare al danno che Cersei Lannister ha inflitto all'alleanza Lannister-Tyrell.

Advertisement