Osmund Kettleblack è un membro della Casa Kettleblack. Sostiene di essere un cavaliere errante. È figlio di Oswell Kettleblack e ha due fratelli,Osfryd e Osney Kettleblack.
Aspetto[]
Ser Osmund è un uomo muscoloso, alto un metro e novanta. Ha il naso adunco, folte sopracciglia e una barbetta castana affilata.Ha guance incavate e il petto ricoperto di peluria nera.
Storia[]
Ser Osmund presta servizio alle Stepstones e nelle Terre Contese, combattendo a fianco degli Uomini Coraggiosi per conquistare Lys e Tyrosh. Sostiene di essere stato nominato cavaliere in battaglia da Ser Robert Stone, ora defunto.
Nei libri[]
Lo scontro dei re[]
Per contrastare la forza della scorta mercenaria personale del fratello Tyrion, la regina Cersei Lannister cerca segretamente di arruolare, attraverso il cugino Lancel, una sua unità di combattenti. Avendo costretto Lancel a sorvegliare Cersei per suo conto, Tyrion viene a sapere di ciò e ordina a Bronn di trovare mercenari che possano essere infiltrati come spie nelle cerchie di Cersei. Tuttavia, Petyr Baelish, detto "Ditocorto", scopre le indagini di Bronn e decide di sfruttare la diffidenza tra i fratelli Lannister a proprio vantaggio, infiltrando uomini a lui leali nell'ambiente della regina e facendo credere sia a Cersei che a Tyrion che questi lavorino per loro. A questo scopo, Ditocorto ricorre ai tre figli del suo servitore Oswell Kettleblack, alias Osmund, Osney ed Osfryd. Egli ordina ai tre fratelli Kettleblack di recarsi ad Approdo del Re, dove essi vengono arruolati da Bronn con il denaro di Tyrion prima di poter essere assunti da Cersei per mezzo di Lancel. Cersei fa uso delle sue visite all'Alto Septon nel Grande Tempio di Baelor come copertura dei suoi incontri con i Kettleblack, che dovrebbero reclutare altri mercenari al di lei servizio. A turno, Osmund e i suoi fratelli forniscono a Bronn informazioni riguardanti le mosse di Cersei.
Quando a Ser Boros Blount viene levato il mantello bianco a causa della codardia da lui dimostrata sulla strada di Rosby, Osmund viene nominato da Cersei membro della Guardia Reale. Tyrion ritiene comico il fatto che Cersei rimpiazzi Blount con un uomo altrettanto superficiale, ma si rallegra perché la nomina dovrebbe fornirgli una nuova spia vicina al re Joffrey e ammette che Kettleblack non può essere peggio di Blount. Osmund finisce col ricoprire la posizione di stretta vicinanza al re che era prima riservata a Sandor Clegane. Sia Petyr Baelish che Tyrion sono in breve costretti a constatare che tale nuova posizione fa montare la testa a Osmund, il quale è indiscutibilmente reso un uomo della regina e quindi un individuo inadatto a realizzare i piani di Tyrion e Ditocorto.
Osmund e i suoi fratelli diventano molto ben voluti nella Fortezza Rossa, dove vanno d'accordo sia con i nobili che con i servitori grazie ai loro modi accomodanti e al loro senso dell'umore. Si dice che vadano d'accordo soprattutto con le servette, nonostante la carica ricoperta da Osmund nella Guardia reale imponga il celibato.
Insieme a Ser Meryn Trant, Osmund costituisce la scorta personale del re Joffrey durante la Battaglia delle Acque Nere. Quando Joffrey parte per catapultare gli Uomini Cervo nelle Rapide Nere, Tyrion gli intima di tenere al sicuro il re ad ogni costo, ma anche di mantenerlo fra i difensori della città. Cersei, però, è informata circa lo svolgimento della battaglia dai fratelli di Osmund. Nel momento in cui Osney le riferisce che la Porta del Fango è stata sfondata con un ariete, ella ordina a Osmund di ricondurre il re alla Fortezza Rossa. Quando Osney le segnala gli ordini diametralmente opposti di Tyrion, Cersei minaccia di comandare lei stessa i Kettleblack nel cuore della battaglia se essi non faranno ciò che dice. I Kettleblack obbediscono. La fuga del re dal campo di battaglia fa sì che alcuni membri della Guardia Cittadina si ammutinino nel mezzo dello scontro. Ciò nonostante, Osmund è anche il primo ad annunicare la notizia che i difensori sono stati salvati dalle forze congiunte dei Lannister e dei Tyrell.
Dopo la battaglia, Ser Osmund e i restanti membri della Guardia Reale passano ore a nominare più di seicento uomini cavalieri.
Tempesta di spade[]
Ser Osmund è una delle Spade Bianche incaricate di condurre Sansa Stark al tempio per le di lei nozze con Tyrion Lannister; a differenza del suo compagno Meryn Trant, il cui solo sguardo è una promessa di violenza, Osmund si rivolge gentilmente a Sansa, convincendola a seguirlo quietamente. Osmund è chiamato a testimoniare nel processo a Tyrion per la morte del re Joffrey, ma la sua deposizione è falsa.
Ser Jaime Lannister, l'assente Lord Comandante della Guardia Reale, fa ritorno in città e raduna i confratelli ordinati nella Torre delle Spade Bianche. Discutendo circa l'omicidio di Joffrey, Osmund accusa, per scherzo, il nuovo Alto Septon di essere l'assassino. Jaime chiede perché non ha mai sentito parlare di Osmund in tutti i tornei e in tutte le battaglie ai quali ha partecipato e lo spinge a raccontare di come è stato insignito del titolo di cavaliere, dubitando che Ser Robert Stone sia mai esistito. Jaime si chiede anche perchè Cersei lo abbia nominato nell'ordine, ma è confortato dall'abilità di Osmund con le armi.
Quando Jaime aiuta Tyrion a fuggire dalle celle nere, quest'ultimo apprende da lui che sua moglie Tysha non era una prostituta ma, come diceva lei stessa, l'innocente orfana di un contadino. In preda alla rabbia, Tyrion rivela a Jaime che Cersei ha avuto diversi amanti, tra cui Osmund.
Il banchetto dei corvi[]
Ser Osmund e Ser Boros Blount portano alla regina Cersei la notizia della morte di Lord Tywin Lannister. La regina ordina a Osmund e ai suoi fratelli di sbarazzarsi del corpo di Shae in qualunque modo essi desiderino, purchè non venga rivelata a nessuno della sua presenza nella Torre del Primo Cavaliere.
La danza dei draghi[]
Quando Cersei Lannister confessa di avere avuto rapporti sessuali con tutti e tre i fratelli Kettleblack, Kevan Lannister imprigiona Osmund e suo fratello Osfryd con l'intento di mandarli alla Barriera se questi si dichiarassero colpevoli o, nel caso in cui si dichiarassero innocenti, di far loro affrontare Ser Robert Strong in un duello per singolar tenzone.
Citazioni su Osmund[]
- "Quanto a Osmund… be', da quando è entrato a far parte della Guardia Reale non ci si può più fidare di lui. Quel mantello bianco trovo che abbia uno strano effetto su chi lo indossa."
- —Petyr Baelish a Sansa Stark