Il Trono di Spade Wiki
Advertisement
Il Trono di Spade Wiki

Lord Orys Baratheon, anche conosciuto come Orys il Monco, è il fondatore della Casa Baratheon e il primo lord di Capo Tempesta. Ucciso l'ultimo re della Tempesta, Argilac l'Arrogante, ne sposa la figlia diventando signore delle di lei terre.

Biografia[]

La Guerra di Conquista[]

Orys è il presunto figlio bastardo di Aerion Targaryen e, dunque, il fratellastro di Aegon I Targaryen. È l'unico vero amico di quest'ultimo, nonché uno dei suoi più temibili comandanti. Viene innalzato di grado sino a ricoprire la carica di Primo Cavaliere del Re, in seguito all'approdo di Aegon sulle coste del Continente Occidentale e alla di lui incoronazione.

Durante la Guerra di Conquista, Orys e Rhaenys Targaryen, la quale monta il drago Meraxes, ricevono il compito di prendere Capo Tempesta. Argilac Durrandon, il Re della Tempesta, appreso del destino di Harrenhal e perciò consapevole che le sue massicce mura non potranno difenderlo dal fuoco di drago, esce allo scoperto affrontando il nemico in battaglia. Argilac l'Arrogante è tuttavia ucciso da Orys: il dominio dei re della Tempesta è ormai giunto alla fine. A battaglia conclusa, Argella Durrandon, figlia del defunto re, si autoproclama regina della Tempesta e tiene il castello sinché la guarnigione, temendo di subire la stessa sorte toccata ad Harrenhal, non si rivolta contro di lei. La donna è consegnata ad Orys nuda e incatenata. Quest'ultimo, tuttavia, la tratta con grande gentilezza, ricoprendola con il suo mantello e offrendole cibo e bevande. Quando Aegon ricompensa Orys donandogli Capo Tempesta, il comandante prende Argella come sua moglie, adottando il di lei stendardo, il cervo nero incoronato su sfondo oro, e le parole della Casa Durrandon, Nostra è la Furia: nasce così la Casa Baratheon.

Prima Guerra di Dorne[]

Orys appoggia Aegon nella Prima Guerra di Dorne, nella quale guida un assalto lungo la Strada delle Ossa, manovra che si rivela un disastro. Gli scaltri dorniani rispondono infatti nascondendosi e scagliando frecce e pietre dall'alto. I cadaveri degli invasori bloccano la strada da entrambi gli accessi. Orys e parecchi suoi uomini sono catturati da un lord conosciuto come Wyl di Wyl.

Nel 7 CA, re Aegon libera Orys e i soldati prigionieri pagando un riscatto, un'ingente somma d'oro per ogni uomo. Ciononostante, ai guerrieri è mozzata la mano dellla spada. Da qui in poi, Orys diviene noto come "Orys il Monco".

Si racconta che il carattere di Orys s'incupisca alquanto in seguito all'amputazione inflittagli. Egli, licenziatosi dal suo incarico di Primo Cavaliere, ritorna nelle Terre della Tempesta ove, si dice, vive ossessionato dal desiderio di vendetta contro Dorne e, specialmente, la Casa Wyl, il cui signore, Wyl "Amante delle Vedove", gli ha mozzato la mano.

Caccia all'Avvoltoio[]

Durante il regno di re Aenys, figlio e successore di Aegon, un ribelle dorniano detto "il Re Avvoltoio" guida una possente armata a nord delle montagne di Dorne. Orys coglie immediatamente l'occasione di vendicarsi, spronando i suoi uomini in quella che passa alla storia come Caccia all'Avvoltoio.

Nella battaglia presso Stonehelm, le forze di Orys sfondano parte dell'esercito nemico. Non appena Lord Walter Wyl, figlio dell'Amante delle Vedove, cade nelle sue mani, Orys porta a completamento la sua vendetta mozzando al guerriero entrambe le mani ed entrambi i piedi. Orys muore lungo la strada di ritorno a Capo Tempesta, per le ferite ricevute in combattimento. A quanto riportato dal figlio Davos Baratheon, egli è morto sereno, con un accenno di sorriso in direzione degli arti amputati e putrefatti appesi nella sua tenda d'accampamento.

Aspetto e carattere[]

Orys ha capelli neri e occhi azzurri. Dopo aver perso la mano della spada, diviene cupo e scontroso.

Citazioni su Orys[]

"Mio scudo, mio prode, il mio valido braccio destro."
Aegon I Targaryen
Advertisement