Il Trono di Spade Wiki
Advertisement
Il Trono di Spade Wiki
Jorah alla Cittadella

Ser Jorah Mormont in uno stato avanzato di Morbo Grigio.

Il Morbo Grigio (Greyscale) è una malattia rara diffusa ma pericolosamente letale - salvo adeguato trattamento - diffusa sia a Westeros che ad Essos. I primi sintomi sono pelle ingrigita e dura al tatto nelle estremità che si diffonde poi nel resto del corpo, mentre i tessuti interni iniziano a irrigidirsi, impedendo le normali attività vitali, fino al sopraggiungere della morte. Nelle ultime fasi della malattia, anche le labbra e la lingua diventano di pietra e, se raggiunge gli occhi, provoca cecità. Si tratta in ogni caso di una morte lenta.

Informazioni[]

Caratteristiche[]

Il morbo grigio colpisce generalmente i bambini, soprattutto in luoghi umidi e freddi. I malati che riescono a sopravvivere rimangono sfigurati per il resto della vita, ma sembrano diventare immuni alla Peste Grigia, la variante più rara e mortale del morbo grigio. Se una persona viene esposta al morbo grigio deve pungersi tutti i giorni le dita di mani e piedi per controllare di non aver contratto alcuna infezione: se la puntura provoca dolore, vuol dire che non è malata, ma se comincia a essere insensibile al dolore provocato dalla puntura, la persona in questione può essere affetta dalla malattia.

Il Morbo Grigio uccide lentamente, spesso impiegando diversi anni per raggiungere uno stato terminale. Prima che ciò accada, tuttavia, l'avanzare del Morbo danneggia lentamente anche le facoltà mentali della persona infetta, fino a renderla una creatura incapace di ragionare e in permanente stato di agonia. Le persone il cui Morbo Grigio si trova in uno stato avanzato sono chiamati Uomini di Pietra (Stone men), che spesso vengono confinati nelle rovine di Valyria.

Anche se sembra certo che il morbo grigio si diffonda per contatto (e forse anche per via aerea), non è chiaro se abbia natura epidemica o si manifesti solo casi isolati.

Diffusione[]

Il Morbo Grigio sembra essere più frequente nel continente di Essos, in particolare lungo il corso del fiume Rhoyne, mentre invece è più raro e poco comune a Westeros. Sembra che ci siano stati di Morbo Grigio anche nei territori oltre la Barriera, nell'estremo nord del continente di Westeros.

Cure []

Shir

Shireen Baratheon, curata dal Morbo Grigio ma sfigurata a vita sulla parte sinistra del volto.

Sembra che il Morbo Grigio possa essere curato sui bambini se si agisce prontamente quando la malattia si trova ancora ai primi stadi, come è il caso della Principessa Shireen Baratheon, curata in giovane età anche se rimasta permanentemente sfigurata sulla parte sinistra del volto.

I Maestri sostengono che il morbo grigio possa essere rallentato dal lime, realizzato con una serie di impacchi di senape e bagni in acqua bollente, mentre i septon ribadiscono che la preghiera, il sacrificio e il digiuno sono l'unica cura. Secondo la credenza popolare, mozzare le estremità malate può impedire la diffusione della malattia al resto del corpo, ma non è un trattamento sempre efficace, perché la malattia potrebbe essere ormai così diffusa da infettare un'altra parte.

La procedura eseguita con successo da Samwell Tarly per rimuovere l'infezione di Jorah Mormont suggerisce che lo strato superiore di Morbo Grigio agisce come una sorta di tumore sul corpo della persona infetta. La presenza di pus sotto il tessuto infetto indica che il corpo sta ancora attivamente cercando di combattere l'infezione. Molto probabilmente il Morbo Grigio indebolisce il sistema immunitario del paziente, diffondendosi prima che il corpo abbia avuto il tempo di accumulare una quantità adeguata di anticorpi per combattere l'infezione. La rimozione del tessuto esterno di Morbo Grigio consentirebbe al sistema immunitario di essere in grado di combattere e superare l'infezione residua. Una volta rimosso lo strato infetto, viene applicato un unguento particolare. Forse tale unguento serve solo a prevenire l'infezione da altri batteri o virus.

Storia[]

Quinta stagione[]

Gilly chiede alla Principessa Shireen Baratheon come si chiami la malattia che le ha sfigurato la parte sinistra del volto e la bambina risponde che si chiama "Morbo Grigio". Gilly non conosceva il nome della malattia ma dice che due sue sorelle erano state infette dello stesso morbo per poi essere allontanate dal loro castello da loro padre Craster.

Un giorno Shireen si reca da suo padre Stannis Baratheon e gli chiede se lei (con il suo aspetto sfigurato) sia mai stata motivo di vergogna per lui. Stannis dimostra il suo affetto alla figlia raccontandole di come fece di tutto quando lei, da bambina, si ammalò del Morbo Grigio: i Maestri della Cittadella, visto che era una malattia incurabile, gli consigliarono di imbarcare la figlia per le rovine della vecchia Valyria, ad Essos, dove venivano confinati tutti i malati di Morbo Grigio, ma Stannis si rifiutò di abbandonare la sua unica figlia e insistette che i maestri tentassero di curarla. Alla fine, i maestri riuscirono ad arrestare l'espandersi della malattia solo perché si trovava ancora ai primi stadi, ma la bambina avrebbe portato i segni del morbo sulla parte sinistra del volto per tutta la vita, sfigurandola.

Viaggiando assieme a Tyrion Lannister verso Meereen, Jorah Mormont decide di passare attraverso le rovine di Valyria per accelerare il viaggio ed evitare i pirati. I due vengono però attaccati da degli Uomini di Pietra, riuscendo tuttavia a sfuggire. Jorah nota di essere stato infettato all'avambraccio sinistro, ma decide di non rivelarlo a Tyrion.

Sesta stagione[]

Jorah Mormont e Daario Naharis viaggiano a Vaes Dothrak per salvare Daenerys Targaryen. Durante il viaggio, Daario nota il Morbo Grigio sull'avambraccio di Jorah e gli chiede se sa cosa gli accadrà, ma il cavaliere gli risponde di non saperlo. Dopo essersi ricongiunti con Daenerys, Jorah le rivela la sua malattia e parte in cerca di una cura.

Settima stagione[]

Ser Jorah Mormont si trova alla Cittadella, dove l'Arcimaestro Ebrose, dopo averlo visitato, gli dichiara che avrà ancora pochi mesi di lucidità e poi qualche anno di vita. Il giorno successivo sarà quindi mandato a Valyria per vivere con gli altri Uomini di Pietra. Alla visita di Ser Jorah assiste anche il giovane Samwell Tarly, che era stato sotto il comando di Jeor Mormont, padre di Jorah. Non volendo che il figlio di un uomo a cui deve così tanto faccia una fine così orribile, Sam implora l'Arcimaestro di provare a curare ser Jorah, ma il vecchio si rifiuta, perché l'operazione necessaria metterebbe a rischio di contagio chiunque la compia, e quindi l'intera Cittadella.

Sam cura Jorah

Samwell Tarly cura ser Jorah Mormont.

Non volendosi arrendere, di notte Sam preleva un libro di medicina e si reca nella stanza di Jorah. Qui Sam gli rivela di aver servito tra i Guardiani della Notte sotto il comando di Jeor Mormont e di averlo visto morire. Per rispetto a suo padre che una volta gli salvò la vita, Samwell decide di curare ser Jorah con l'unica cura esistente per il Morbo Grigio, la quale però non è più praticata in quanto rischiosa. Sam dà a Jorah da bere una bottiglia di rum per alleviare il dolore e poi inizia la difficile e dolorosa cura: Samwell inizia a staccare tutto il tessuto infetto per poi applicarvici sopra un particolare unguento.

La cura, seppur molto dolorosa, si rivela efficace e il mattino dopo viene visitato da Ebrose, il quale, confuso, gli dice che il Morbo è scomparso. In accordo con Samwell, Jorah non rivela nulla su ciò che è avvenuto la notte prima, dicendo di essersi semplicemente sentito meglio a causa "del riposo e del clima". Ebrose, dubbioso, dice a Jorah che ora può andarsene in quanto non più malato e poi esce dalla stanza. Jorah saluta il giovane Samwell ringraziandolo e dicendogli che spera che si rincontreranno un giorno.

Personaggi affetti da Morbo Grigio[]

Advertisement