Lord delle Isole di Ferro (Lord of the Iron Islands) è il titolo ereditario detenuto dal governante delle Isole di Ferro dalla Conquista di Aegon.
Storia[]
La Casa Hoare, che governava col titolo di Re delle Isole e dei Fiumi, viene annientata durante il Rogo di Harrenhal. Dopo aver sconfitto i pretendenti che si rifiutarono di inginocchiarsi, Re Aegon I Targaryen permise agli Uomini di Ferro sopravvissuti la possibilità di scegliere chi li avrebbe guidati. Viene scelto Lord Vickon di Casa Greyjoy.
Lord delle Isole di Ferro conosciuti[]
Dinastia Greyjoy | |||
---|---|---|---|
immagine | nome | regno | note |
Vickon | 2 CA - 33 CA | Primo membro conosciuto della Casa Greyjoy, con l'estinzione della Casa Hoare venne eletto come primo Protettore delle Isole di Ferro grazie alla sua fama di guerriero e alle sue origini leggendarie. Durante il suo regno bandì quasi del tutto le razzie lungo le coste di Westeros e permise al Culto dei Sette di diffondersi sulle isole. | |
Goren | 33 CA - 66 CA | Figlio di Vickon, fu un Lord debole a causa del suo carattere clamo e placido, tant'è che molti nobili cospirarono contro di lui tra cui un certo "Lodos l'Annegato", il quale raduno una piccola flotta e con quella si ribellò al potere dei Greyjoy, venendo però facilmente sconfitto dalle truppe di Goren. | |
Ronas | 66 CA - 128 CA | Figlio di Goren, fu il Lord più longevo della Casa Greyjoy. Del suo regno abbiamo pochissime notizie, sappiamo infatti che decise di abbandonare le riforme del padre e del nonno per ritornare all'Antica Via. | |
Dalton "Il Kraken Rosso" | 128 CA - 133 CA | Nipote di Ronas, divenne Lord a soli quindici anni e proseguì il ritorno all'Antica Via cominciata dallo zio. Durante la Danza dei Draghi, dopo essersi distinto in alcune razzie nelle Steptones, fu più volte corteggiato da entrambe le fazioni ma alla fine decise di schierarsi con la regina Rhaenyra, razziando le Terre dell'Ovest e affrontando più volte le flotte Velaryon. Mentre stava dormendo in un castello appena conquistato, venne ucciso da una sua prostituta, probabilmente un sicario dei Verdi. | |
Toron | 133 CA - 157 CA | Figlio di Dalton, come il padre salì al trono praticamente bambino e ciò portò ad una guerra civile: infatti la madre, Lady Tymbal, venne uccisa e la gran parte dei nobili decise di eleggere Rodrik, fratello di Toron, come nuovo Lord. Dopo circa sei mesi di duri combattimenti alla fine a risolvere la questione furono i Lannister che sbarcarono sulle Isole di Ferro per vendicarsi delle precedenti razzie, sconfiggendo i nobili ribelli e uccidendo il piccolo Rodrik. | |
Alton "il Santo" | 157 CA - 184 CA | Figlio di Toron, è considerato il "Baelor Greyjoy" per via del suo carattere docile e pio e per il suo fanatismo nei confronti del Dio Abissale. Durante il suo regno vennero compiute numerose spedizioni al largo del Mare del Tramonto con l'intento di scoprire cosa si celasse aldilà di quelle acque ma tutte fallirono. | |
Torwyn | 184 CA - 219 CA | Figlio di Alton, era un grande alleato di Aegor Blackfyre, uno dei Grandi Bastardi dei Targaryen, ma nonostante ciò decise all'ultimo di tradirlo e di schierarsi al fianco di re Daeron II. Combattè durante la Prima Ribellione Blackfyre, distinguendosi come grande guerriero. | |
Loron "il Bardo" | 219 CA - 236 CA | Figlio di Torwyn, durante tutto il suo regno combattè per le forze leali alla Corona contro i Grandi Bastardi, facendosi le ossa nelle Terre dei Fiumi durante quasi tutte le Ribellioni Blackfyre, diventando persino amico con la Casa Mallister, una delle casate che più detesta gli Uomini di Ferro. | |
Dagon "l'Ultimo Kraken" | 236 CA - 259 CA | Figlio di Loron, fu l'ultimo Lord delle Isole di Ferro a compiere razzie durante il suo regno; infatti dopo durante la Quinta Ribellione Blackfyre con la sua flotta si spinse a razziare le coste dell'Altopiano, riuscendo persino ad affondare la flotta de Redwyne ad Arbor, per poi navigare verso nord, razziando le terre dei Lannister e degli Stark. | |
Quellon | 259 CA - 283 CA | Nipote di Dagon, fu un lord molto liberale e innovativo rispetto ai suoi predecessori: infatti non solo vietò le razzie ma impose anche una tassa sulla prostituzione, tutte usanze che fino ad allora erano comuni. Durante gran parte del suo regno mantenne una politica di pace e stabilità, solo durante la Ribellione di Robert decise di schierarsi con i Baratheon, attaccando la flotta dei Tyrell ma morì in battaglia al largo delle Isole Scudo. | |
Balon | 283 CA - in carica | Figlio di Quellon, riportò il regno all'Antica Via, abolendo tutte le riforme del padre e per questo venne apprezzato dalla gran parte della nobiltà. Approfittando del caos dovuto alla Ribellione di Robert e del supporto dei nobili riuscì a farsi eleggere Re delle Isole di Ferro ma dopo poco tempo le flotte reali invasero le Isole e sconfissero Balon, costringendolo alla resa. |
Pretendenti Lord delle Isole di Ferro[]
- Rodrik Greyjoy, figlio di sale di Dalton Greyjoy.
- Sam del Sale, che vanta una discendenza dalla Casa Hoare.
Guarda anche[]
- Re delle Isole di Ferro
- Acclamazione di Re
- Re del Sale e della Roccia
- Lord Possessore di Pyke
- Figlio del Vento di Mare