
Ubicazione dell'Isola dei Volti nelleTerre dei Fiumi
L'Isola dei Volti è un'isola sacra situata nel mezzo del lago chiamato Occhio degli Dèi, che si estende nella parte sudorientale delle Terre dei Fiumi. L'isola è uno dei pochi posti nel Sud del Continente Occidentale in cui gli alberi-diga crescono ancora e in abbondanza; altrove, sono stati tutti abbattuti o bruciati dai seguaci dei Sette Dèi.
Storia[]
Nel corso della guerra contro i Primi Uomini, i Figli della Foresta potrebbero essersi serviti del Martello delle Acque, un oggetto presente sull'isola, per disintegrare il Braccio di Dorne. Al termine dell'Età dell'Alba, dopo secoli di conflitti, i Primi Uomini e i Figli della Foresta concludono sull'isola il cosiddetto Patto, un armistizio che pone fine alle lotte fra loro. In occasione di tale evento, viene intagliato un volto nella corteccia di ogni albero-diga, cosicché gli Antichi Dèi possano assistere al suggello del patto e conferirvi sacralità.
In seguito al Patto, viene costituito l'ordine degli Uomini Verdi, che ha il compito di difendere gli ultimi alberi-diga presenti nel Sud. Nemmeno gli Andali riescono ad assoggettare gli Uomini Verdi e, per questo motivo, alcuni maestri ipotizzano che alcuni Figli della Foresta siano sopravvissuti all'invasione rifugiandosi sull'isola.
Si racconta che, durante la Danza dei Draghi, Ser Addam Velaryon atterri sull'Isola dei Volti in groppa al drago Mare Infuocato e che, una volta sul posto, chieda il consiglio degli Uomini Verdi.
Eventi recenti[]
Tempesta di spade[]
Meera Reed racconta a Bran Stark di un crannogman recatosi sull'Isola dei Volti nell'Anno della Falsa Primavera e rimastovi un poco prima di dirigersi ad Harrenhal per un torneo, lo stesso al quale ha partecipato il Cavaliere dell'Albero che Ride.