Il Nord non dimentica (The North Remembers) è l'undicesimo episodio della serie Il Trono di Spade e primo della seconda stagione. È stato trasmesso per la prima volta negli USA il 1° aprile 2012 e in Italia l' 11 maggio 2012. L'episodio è stato scritto da David Benioff e D.B. Weiss e diretto da Alan Taylor.
Trama[]
Una strana cometa rossa appare nei cieli del mondo mentre scoppia la guerra nel continente occidentale. Ad Approdo del Re, Tyrion giunge a corte per servire come Primo Cavaliere del re pro tempore e per tenere sotto controllo il nipote, il folle re Joffrey, e la sorella, la regina reggente Cersei. Stannis a Roccia del Drago dà il via alla sua guerra per il trono con l'aiuto di una misteriosa sacerdotessa straniera. Nel continente orientale, Daenerys guida la sua gente attraverso la Desolazione Rossa. Oltre la Barriera i confratelli dei Guardiani della notte, guidati dal lord comandante Mormont, chiedono aiuto a un uomo pericoloso.
Riassunto[]
A Roccia del Drago[]
Il fratello maggiore vivente del defunto re Robert, Stannis Baratheon, si autoproclama erede di diritto del Trono di Spade. Spedisce lettere dalla sua corte, situata nell'isola di Roccia del Drago, a tutti i Sette Regni rivelando che Joffrey, Tommen, e Myrcella non sono veri eredi di Robert, ma frutto dell'incesto tra Cersei e suo fratello gemello Jaime. Tuttavia, Stannis rifiuta di stringere un' alleanza con gli altri pretendenti al trono, incluso suo fratello minore Renly, dando credito al suo consigliere Davos Seaworth, il quale li considera tutti usurpatori. Stannis aggiunge che coloro che non si inginocchieranno, verranno distrutti. Il Maestro di Roccia del Drago, Cressen, è preoccupato di quest'ultima decisione, e specialmente dell'influenza che la sacerdotessa rossa Melisandre ha su Stannis. Convincendolo persino a convertirsi al credo del Signore della Luce e facendogli ordinare il rogo delle statue del Culto dei Sette Dèi. Volendosi sacrificare per la causa di Stannis, Cressen avvelena una coppa di vino e chiede a Melisandre di brindare con lui dalla stessa , poco dopo egli muore, mentre la sacerdotessa continua a bere l'intera coppa illesa.
Ad Approdo del Re[]
Durante il torneo organizzato in onore del compleanno di re Joffrey, Sansa ormai ostaggio della corte, salva abilmente ser Dontos Hollard giunto ubriaco al torneo, convincendo Joffrey a fare di lui il suo giullare di corte piuttosto che ucciderlo. Improvvisamente giunge sul luogo Tyrion, il quale è appena tornato nella capitale per svolgere il ruolo di Primo Cavaliere del re in vece di suo padre. Cersei è furiosa per questa decisione, ma accetta il suo nuovo ruolo dopo che suo fratello gli assicura di intervenire solo come consigliere. Tuttavia quando Tyrion scopre che la sorella ha perso Arya dopo l'esecuzione del padre, si prende gioco di lei per aver sprecato due validi ostaggi da sfruttare per riavere indietro Jaime.
In seguito alla sua ascesa al trono, Joffrey è sempre più fuori controllo, persino per sua madre. Dopo aver sfidato la sua autorità e aver letto la lettera di Stannis, il giovane re ordina alla Guardia Cittadina di uccidere tutti i figli illegittimi di re Robert. L'unico sopravvissuto è Gendry, il quale si trova già fuori dalla città. Il suo ex padrone rivela alle guardie che egli è diretto alla Barriera con una carovana.
All'accampamento Stark[]
Re Robb fa visita al prigioniero Jaime. Lo informa della lettera di Stannis, e lo incolpa dell'incidente accaduto a Bran e dell'uccisione di Ned. Robb decide di mandare suo cugino Alton Lannister, catturato dall'armata del Nord, alla capitale con dei termini di pace nei quali chiede il rilascio delle sue sorelle, la restituzione dei resti di suo padre e dei suoi vassalli e infine il riconoscimento del Nord come regno indipendente.
Nonostante Robb abbia sconfitto i Lannister tre volte sul campo di battaglia, sa che non può batterli da solo. Per questa ragione decide di mandare Theon da suo padre Balon per convincerlo a unirsi al Nord con la sua forza navale. Sua madre Catelyn lo mette in guardia sui Greyjoy, e chiede di poter tornare a Grande Inverno dai suoi figli, nonostante ciò Robb le chiede di recarsi da re Renly per negoziare un alleanza. Infine Cat gli dice che suo padre sarebbe stato fiero di lui.
A Grande Inverno[]
Bran impara a comportarsi come il Lord di Grande Inverno mentre suo fratello è in guerra. Egli fa uno strano sogno, nel quale si impersona in Estate, il suo metalupo mentre corre nel Parco degli Dei. Il giorno seguente si reca sul posto con Osha, la quale cerca di indagare sui suoi sogni, Bran ignora le sue domande e i due nel frattempo notano la cometa rossa nel cielo, Osha spiega che secondo alcune voci rappresenterebbe la vittoria di una fazione o l'altra in guerra, ma rivela che in realtà simboleggia solo una cosa: Il ritorno dei draghi.
Oltre la Barriera[]
Il gruppo di confratelli che è partito dal Castello Nero raggiunge il castello di Craster, una fortezza a poca distanza a nord della Barriera. Craster fornisce informazioni sui bruti e sul loro capo il Re oltre la Barriera Mance Rayder, che sta radunando un esercito sulle montagne e intende muoversi a sud. Il lord comandante Mormont da disposizioni a Jon a causa del suo disgusto nei confronti della pratica incestuosa di Craster dello sposare le sue figlie.
Oltre il mare Stretto[]
Daenerys sta attraversando la Desolazione Rossa con ciò che è rimasto del khalasar di Drogo, in cerca di rifugio. Il viaggio è lungo e i suoi draghi neonati non sono in grado di mangiare la carne offerta e i cavalli muoiono di stenti. Daenerys infine, deciderà di mandare tre dei suoi cavalieri di sangue con i cavalli rimanenti in esplorazione in tre differenti direzioni.
Apparizioni[]
Prima[]
|
Morti[] |
Cast[]
- nell'episodio sono presenti 23 dei 25 protagonisti della seconda stagione.
- Charles Dance (Tywin Lannister) e Natalie Dormer (Margaery Tyrell) non sono accreditati e non appaiono dell'episodio.
- John Bradley (Samwell Tarly), James Cosmo (Jeor Mormont), Jerome Flynn (Bronn), Conleth Hill (Varys) e Sibel Kekilli (Shae) passano al ruolo di protagonisti della stagione e il loro nome compare nei titoli di apertura a partire da questo episodio.
- Liam Cunningham (Davos Seaworth), Stephen Dillane (Stannis Baratheon) e Carice van Houten (Melisandre) sono nuovi personaggi protagonisti e anche il loro nome compare nei titoli di apertura.
- Peter Dinklage (Tyrion Lannister) nella prima stagione era accreditato per ultimo tra i protagonisti nei titoli di apertura, in questa stagione appare per primo.
- Lena Headey (Cersei Lannister) è accreditata prima di *Nikolaj Coster-Waldau (Jaime Lannister) e Michelle Fairley (Catelyn Stark) per la prima volta.
Protagonisti[]
|
Guest star[]
Non accreditati[]
|
Nei libri[]
L'episodio si basa sui seguenti capitoli di Lo scontro dei re:
- Prologo.
- Capitolo 2, Sansa I.
- Capitolo 3, Tyrion I.
- Capitolo 4, Bran I.
- Capitolo 10, Davos I.
- Capitolo 12, Daenerys I.