Giuramento infranto (Oathbreaker) è il terzo episodio della Sesta Stagione di Il Trono di Spade e il cinquantatreesimo episodio della serie in generale. È stato trasmesso per la prima volta negli USA il 8 maggio 2016 e in Italia il 16 maggio 2016. L'episodio è stato scritto da David Benioff e D.B. Weiss e diretto da Daniel Sackheim.
Trama[]
Daenerys incontra il suo futuro. Bran incontra il passato. Tommen si confronta con l'Alto Passero. Arya continua il suo addestramento per diventare nessuno. Varys trova una risposta. Ramsay riceve un dono.
Riassunto[]
Alla Barriera[]
Al Castello Nero, ser Davos e Melisandre scoprono della resurrezione di Jon Snow. La Donna Rossa si convince del fatto che il ragazzo è il principe promesso della profezia del Signore della Luce, dietro lo scetticismo di Davos. Più tardi, dopo aver incontrato Tormund, i bruti ed i suoi confratelli, Jon condanna a morte per impiccagione i suoi assassini, tra cui ser Alliser Thorne e il giovane Olly. Alla fine, rassegna le dimissioni da Lord Comandante consegnando il ruolo a Edd.
Oltre la Barriera[]
Bran Stark assiste di nuovo a una visione con il Corvo con Tre Occhi. Questa volta, i due si trovano alla Torre della Gioia, un luogo isolato e sperduto sulle Montagne Rosse di Dorne, poco dopo la fine della Ribellione di Robert. Bran assiste all'arrivo di suo padre Eddard Stark ed altri cinque alleati, tra cui Howland Reed (padre di Meera e Jojen), alla torre, la quale è presidiata da solo due Guardie Reali dei Targaryen: ser Arthur Dayne, detto "Spada dell'alba", e ser Gerold Hightower, che spiegano di essere a protezione del luogo su ordine diretto del principe Rhaegar Targaryen. Tra gli otto scoppia un combattimento in cui il solo Arthur Dayne sovverchia tutti gli uomini del Nord tranne Ned e Howland Reed, che sopravvivono fortunosamente. Lord Stark, alla fine, entra nella Torre attirato dalle urla di una donna e Bran fa per seguirlo, ma il Corvo a tre occhi interrompe la visione.
Nel Mare Stretto[]
Samwell Tarly è in viaggio con Gilly ed il piccolo Sam. L'uomo confessa alla ragazza che nella Cittadella di Vecchia Città non sono ammesse le donne e le comunica che li sta portando alla sua dimora di famiglia, Collina del Corno. Nonostante dica di non avere un bel rapporto con suo padre Randyll Tarly, Sam dice che sua madre e sua sorella saranno ospitali con lei.
A Braavos[]
A Braavos, Arya è tornata alla Casa del Bianco e del Nero e continua ad esercitarsi per diventare "nessuno". L'Orfana le fa domande sulla vita passata di Arya Stark, chiedendole anche quali fossero i nomi della sua "lista dell'odio". Dopo molti insuccessi, Arya riesce finalmente a combattere contro l'Orfana nonostante non veda, riuscendo a parare tutti i suoi colpi. Alla fine sembra riuscire nel suo intento e Jaqen le restituisce la vista. Quando Jaqen chiede nuovamente ad Arya chi lei sia, la ragazza risponde correttamente: "Nessuno".
A Vaes Dothrak[]
Daenerys raggiunge Vaes Dothrak assieme al khalasar. Qui, Khal Moro la conduce dal Dosh Khaleen (congrega di Vedove Khaleesi), dove l'anziana del gruppo le comunica che le sarà concesso di restare con loro a vita, in alternativa alla schiavitù e alla prostituzione.
A Meereen[]
A Meereen, Varys scopre che i finanziatori dei Figli dell'Arpia sono i Buoni Padroni di Astapor e i Saggi Padroni di Yunkai e la città libera di Volantis e lo comunica a Tyrion, Missandei e Verme Grigio. Tyrion propone quindi di utilizzare la sua rete di uccellini per aprire i contatti con i leader di queste città di commercio di schiavi.
Ad Approdo del Re[]
Ad Approdo del Re, Cersei visita Qyburn (ora al comando delle spie di Varys) e gli ordina di farle ricevere ogni informazione possibile. Più tardi, durante una seduta del Concilio Ristretto, Kevan Lannister, Pycelle, Olenna e Mace Tyrell si rifiutano di partecipare alla riunione insieme a Cersei e Jamie. Re Tommen visita l'Alto Passero e ha un duro confronto con lui per poter permettere alla madre Cersei di vedere la salma della figlia Myrcella.
A Grande Inverno[]
A Grande Inverno, Ramsay riceve la visita di Jon Umber il Piccolo. Pur rifiutandosi di giurare fedeltà a Casa Bolton, Jon Umber il Piccolo chiede a Ramsay Bolton di unire le sue forze con lui per sconfiggere il Popolo Libero che è stato lasciato passare nei Sette Regni da Jon Snow, il che compone una minaccia per gli Umber in quanto Ultimo Focolare è il castello più vicino alla Barriera. Per confermare la loro alleanza, Jon Umber mostra a Ramsay due prigionieri: Rickon Stark e Osha.
Apparizioni[]
Prima[]
|
Morti[] |
Cast[]
- Nell'episodio sono presenti 18 dei 28 protagonisti della sesta stagione.
Protagonisti[]
|
Guest star[]
|
Note[]
- Il titolo dell'episodio può fare riferimento a tre personaggi comparsi nell'episodio: a Jon Snow, che una volta tornato in vita e giustiziati i suoi assassini lascia i Guardiani della Notte, a Daenerys Targaryen, che ha infranto il suo giuramento di entrare a far parte del dosh khaleen dopo la morte di Khal Drogo, e infine a Jon Umber il Piccolo, che ha infranto il suo giuramento verso Casa Stark.