
L'Ordine degli Alchimisti è una società antica di uomini colti, a volte chiamati Piromanti, che sostengono di aver sviluppato capacità magiche e arcane durante i loro studi. Recentemente sono stati ampiamente soppiantati dai Maestri della Cittadella in quasi ogni campo del Continente Occidentale.
Storia[]
Storia antica[]
Nei suoi primi giorni, l'Ordine degli Alchimisti era molto potente, ma durante il regno di re Robert Baratheon le abilità e le influenze dell'Ordine vengono ignorate. Attualmente non restano che un paio di anziani alchimisti e piromanti. Un membro completo dell'Ordine è chiamato Sua Saggezza ed esistono apprendisti e accoliti al suo servizio. L'ordine è guidato un saggio che porta il titolo di Gran Maestro.
Durante il loro periodo di massimo potere, gli alchimisti sostenevano di poter trasmutare i metalli e dare vita a creature di fiamme. Ora posseggono ancora una vasta rosa di segreti e conoscenze ma l'unica che sono in grado di dimostrare è la capacità di creare altofuoco. L'altofuoco è un liquido altamente infiammabile simile a un incrocio tra il moderno napalm e il fuoco greco. Gli Alchimisti lo chiamano La Sostanza. L'altofuoco può infiammarsi con una semplice scintilla o anche solo con il calore del sole. Più invecchia, più diventa esplosivo. Una volta che prende fuoco, brucia con fiamme verdi che sono praticamente impossibili da estinguere. L'altofuoco si infiltra in quasi ogni tipo di materiale, rendendolo infiammabile. Grandi quantità di questa sostnza possono scoppiare con una forza esplosiva e viene tipicamente usato come arma di guerra. Gli Alchimisti custodiscono l'altofuoco nella Sede dell'Ordine che si trova sotto la Collina di Rhaenys ad Approdo del Re. La costruzione è organizzata come un imponente labirinto di pietra scura. Accoliti e alchimisti preparano l'altofuoco in celle private.
Gli alchimisti sostengono che la creazione dell'altofuoco sia un processo magico molto delicato e che, in caso di esplosione, i falsi soffitti della sede siano progettati per collassare e riempire le celle di sabbia fermando l'altofuoco e uccidendo gli accoliti. Gli alchimisti conservano l'altofuoco in piccole ampolle di creta le cui pareti sono ricoperte di rilievi e zigrinature perché non sfuggano alla presa. Queste ampolle devono essere maneggiate con estrema cautela per evitare fratture o combustioni involontarie. Le ampolle di altofuoco più instabili sono conservate in locali appositamente allagati e trasportate su carri colmi di sabbia per evitare che esse entrino in contatto le une con le altre. Il numero di ampolle di altofuoco conservato supera tranquillamente il migliaio.
Aegon il Mediocre[]
Aegon IV Targaryen, che sognava di conquistare Dorne, ordina all'Ordine degli Alchimisti di creargli un "drago". Gli alchimisti riescono a creare un gigantesco macchinario con pompe gettanti altofuoco. Durante il trasporto verso Dorne, una delle costruzioni prende fuoco nel Bosco del Re e viene seguita dalle altre sette e da un quarto della foresta. Con loro finiscono le mire espansionistiche di Aegon IV verso Dorne.
Il Re Folle[]
Gli Alchimisti godono di un periodo di forte influenza durante il regno di Aerys II Targaryen, il quale trova piacere nell'uso dell'altofuoco per giustiziare i suoi nemici, come per esempio Lord Rickard Stark.
Aerys ordina a tre Saggezze Alchimistiche, Lord Rossart, Garigus e Belis di creare altofuoco a sufficienza per distruggere Approdo del Re nel caso in cui avesse perso la Guerra dell'Usurpatore. Quando il suo Primo Cavaliere, Lord Qarlton Chelsted, si oppone al suo piano e rinuncia ai suoi doveri con disgusto, Aerys lo fa bruciare vivo e nomina Rossart nuovo Primo Cavaliere. Questa è una delle ragioni per cui Ser Jaime Lannister uccide sia Rossart che Aerys.
Durante il Sacco di Approdo del Re molte Saggezze vengono uccise o si disperdono. Jamie Lannister stesso da la caccia a Garigus e Belis uccidendoli per impedire loro di mettere in atto il piano di Aerys. Agli Accoliti non erano in grado di distruggere l'altofuoco, che quindi rimane nascosto sotto la città e viene scoperto parzialmente solo durante la Guerra dei Cinque Re.
Eventi Recenti[]
Lo scontro dei re[]
Durante la Guerra dei Cinque Re, Cersei Lannister commissiona una grande quantità di altofuoco per poter difendere la città dall'attacco di Stannis Baratheon. Gli alchimisti iniziano a lavorare ma vengono interrotti da Tyrion Lannister che reclama la sostanza per se e per attuare un piano contro la flotta di Stannis in arrivo lungo il Fiume delle Acque Nere.
Durante la lavorazione dell'altofuoco gli alchimisti notano un notevole aumento di potenza negli incantesimi necessari alla sua realizzazione, cosa che non succedeva dai tempi in cui i draghi erano in vita.
Il banchetto dei corvi[]
Gli alchimisti vengono chiamati dalla corona per fare in modo che la Torre del Primo Cavaliere possa essere
distrutta.
Citazioni[]
- "L'altofuoco è solamente uno dei molti, minacciosi segreti custoditi dal nostro antico ordine. Numerose e mutevoli meraviglie noi potremmo mostrarvi."
- —Lord Hallyne a Tyrion Lannister
- "Re Aerys era grandemente interessato al nostro lavoro."
- —Lord Hallyne a Tyrion Lannister
- "Suo fratello Jaime una volta gli aveva raccontato certe storie parecchio scottanti in merito al re Folle e ai suoi amichetti piromanti."
- —Lord Hallyne a Tyrion Lannister