
L'espansione di Valyria e la conseguente emigrazione dei rhoynar
Si racconta che i rhoynar, in fuga dalla furia espansionistica della Libera Fortezza di Valyria durante la Seconda Guerra delle Spezie, sbarchino in Occidente solcando i mari a bordo di Diecimila Navi. L'emigrazione dei rhoynar, che ha luogo un migliaio d'anni prima degli eventi narrati ne Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, comincia in Oriente e termina sulle coste di Dorne. Alleandosi con la regina rhoyniana Nymeria, la Casa Martell vince la guerra contro i re dorniani.
Storia[]
Nella Seconda Guerra delle Spezie, il principe Garin di Chroyane e il suo esercito di 250.000 uomini subiscono una durissima disfatta da parte dei 300 draghi guidati dai signori dei draghi di Valyria. Nymeria, regina guerriera e principessa di Ny Sar, aduna i rhoynar sopravvissuti, perlopiù donne, vecchi e bambini e lascia la Rhoyne fuggendo con il suo popolo a bordo di diecimila navi. Beldecar sostiene che il numero superi la cifra reale di almeno dieci volte.

Nymeria approda sulle Isole del Basilisco, dove lei e la sue gente s'imbattono nei corsari. Rifiutando l'offerta di questi ultimi di stanziarsi sull'Isola dei Rospi, i rhoynar proseguono il viaggio attraverso Sothoryos, sopravvivendo a malapana presso la Punta del Basilisco, Zamettar e Yeen.
Lasciato Sothoryos, le diecimila navi riprendono il mare viaggiando per tre anni. I rhoynar ricevono un caloroso benvenuto a Naath, ma sono costretti ad andarsene a causa della Febbre da Farfalle, il terribile morbo che contagia chiunque visiti l'isola. Nymeria approda dunque ad Abulu, nelle Isole dell'Estate, che prende da qui in poi il nome di Isola delle Donne. Il cibo ricavato dal luogo, tuttavia, non è sufficiente. A questo punto, alcuni rhoynar seguono Druselka e fanno ritorno nel Continente Orientale, venendo però catturati e schiavizzati dai valyriani.

Nymeria e Mors Martell in guerra contro i re dorniani
Dopo anni e anni di viaggi per mare segnati da tempeste, da malattie, dalla fame e dalla minaccia della schiavitù, certe navi si fermano alle Stepstones e si arrendono ai pirati schiavisti di Lys e Tyrosh. Coloro che scelgono di restare con Nymeria sono da lei condotti alla foce del Sangue Verde a Dorne, la regione più meridionale del Continente Occidentale. Qui, Nymeria si allea con Lord Mors Martell di Nave di Sabbia, le cui terre sono ben misera cosa in confronto a quelle dei re dorniani. Nello stesso giorno, Nymeria sposa Mors e fa bruciare le sue navi per indicare che la lunga peregrinazione del suo popolo è conclusa. Grazie all'appoggio dei rhoynar, i Martell unificano l'intera pensiola di Dorne sotto il loro dominio nel conflitto ricordato come Guerra di Nymeria.
Nei libri[]
Il gioco del trono[]
Arya Stark chiama la sua metalupa "Nymeria" in onore della regina guerriera dei rhoynar.
Il banchetto dei corvi[]
Nella città ombra di Lancia del Sole, ser Arys Oakheart nota un arazzo raffigurante Nymeria e le sue diecimila navi nella stanza segreta di Arianne Martell.