Il Trono di Spade Wiki
Advertisement
Il Trono di Spade Wiki

La Conquista di Città del Gabbiano è stata la prima battaglia combattuta durante la Ribellione di Robert Baratheon, nel 282 CA.

Antefatto[]

In seguito alla condanna a morte di lord Rickard Stark e del figlio Brandon ad Approdo del Re su ordine di re Aerys II Targaryen, il sovrano ordina a lord Jon Arryn di uccidere i due protetti che vivono con lui a Nido dell'Aquila, Eddard Stark, nuovo lord di Grande Inverno, e Robert Baratheon, lord di Capo Tempesta. Anziché obbedire agli ordini, lord Arryn vi si oppone.

Eddard lascia Nido dell'Aquila per radunare i suoi alfieri al Nord, mentre Jon inizia a convocare i suoi alfieri nella Valle di Arryn per ribellarsi al Trono di Spade.Città del Gabbiano, però, rimane fedele ai Targaryen, per questo motivo anziché salpare dalla città, Eddard è costretto ad attraversare le Montagne della Luna e partire dalle Dita, approdando prima a Sisterton. Jon Arryn affronta inoltre l'opposizione dei lealisti intenzionati a cacciarlo.

La battaglia[]

Mentre Eddard Stark continua il suo viaggio verso nord, lord Jon Arryn guida gli alfieri ribelli della Valle contro Città del Gabbiano, difesa dalla Casa Grafton. Robert Baratheon, un caro amico di Eddard, è il primo dei ribelli a raggiungere le mura della città e sarà lui stesso a uccidere Marq Grafton.

Conseguenze[]

La conquista di Città del Gabbiano permette a lord Jon Arryn di consolidare il potere dei ribelli nella regione. Lyn Corbray viene nominato cavaliere per aver combattuto a fianco della Casa Grafton alle porte della città, ma, dopo la fine della battaglia, si unisce alle forze della Casa Arryn.

Lord Robert Baratheon torna nelle Terre della Tempesta per richiamare i suoi alfieri, evento che porta poi alla Battaglia di Sala dell'Estate. Lord Eddard Stark sopravvive al viaggio attraverso la Baia del Morso e raggiunge Grande Inverno, dove richiama i suoi alfieri.

Advertisement