Lady Ceryse Hightower, figlia di Lord Martyn Hightower di Vecchia Città, è un membro della nobile Casa Hightower durante il regno di Aenys I Targaryen. È la nipote dell'Alto Septon del tempo e la prima delle molte mogli di Maegor Targaryen.
Storia[]
Lo zio di Ceryse, l'Alto Septon, s'infuria quando la regina vedova Visenya Targaryen propone di far sposare suo figlio Maegor a Rhaena Targaryen. Re Aenys, per compiacere i ministri del Culto, rifiuta allora di fidanzare il principe alla sua figlia maggiore, dandogli invece in moglie Lady Ceryse nell'anno 25 CA. Da quest'unione non nasce alcun figlio e Maegor decide d'avere più mogli contemporaneamente (sebbene nessuna di esse gli dia un erede).
Mentre il matrimonio di Ceryse e Maegor rimane senza figli, il fratellastro di Maegor, Aenys, ha cinque figli sani. Nel 39 CA, dopo la nascita del sesto figlio di Aenys, Vaella, Maegor decide che Ceryse è sterile, e prende in moglie Alys Harroway, diventando di fatto poligamo. L' Alto Septon pretende che Maegor lasci la "puttana di Harroway" e torni da Ceryse. Quando a Maegor è presentata la scelta tra mettere da parte Alys o essere esiliato per cinque anni, scelse l'esilio e parte per Pentos , lasciando Ceryse a Westeros. A Septon Murmison è affidato il compito di rendere fertile Ceryse, ma fallisce. Ceryse alla fine torna da suo padre a Vecchia Città.
Nel 42 CA, alla morte di suo fratello Aenys I, Maegor torna nel Continente Occidentaòe per reclamare il Trono di Spade. Nello stesso anno, Maegor I annuncia la sua intenzione di risposarsi, prendendo come terza moglie Tyanna della Torre, che è diventata sua amante durante l'esilio a Pentos. Il Gran Maestro Myros è contraio a questo matrimonio, affermando che "l'unica vera moglie" di Maegor lo attendeva all'Alta Torre. Ceryse, ancora a Vecchia Città, continua a insistere sul fatto che èl'unica regina legittima di Maegor.
Nel 43 CA Re Maegor e la regina vedova Visenya Targaryen si dirigono a Vecchia Città, minacciando di incenerire il Tempio Stellato in risposta alla continua condanna dell'Alto Septon sui suoi matrimoni poligami. Ma l'Alto Septon invece muore improvvisamente poco prima del loro arrivo. Maegor rimane a Vecchia Città, e in quel periodo si riconcilia con Ceryse. Ceryse accetta le altre due mogli, e Maegor che a sua volta giura di restituire a Ceryse tutti i diritti, e i privilegi dovuti a lei come legittima regina. Celebrano la loro riconciliazione con una grande festa e hanno una seconda notte di nozze. In seguito torna a corte ad Approdo del Re.
Nel 45 CA, poco dopo il completamento della Fortezza Rossa, Ceryse muorea causa di una malattia improvvisa. Alcune voci dicono che ha offeso Maegor e lui per risposta ordina a ser Owen Bush della Guardia Reale di mozzarle la lingua. Mentre ser Maladon Moore la tiene ferma, Ceryse probabilmente lotta con così tanta forza che il coltello di Owen le taglia accidentalmente la gola. Sebbene non sia mai stata provata, questa storia era ampiamente creduta all'epoca. La maggior parte degli storici ritiene che si trattasse di una calunnia architettata dai nemici del re per infangare ulteriormente la reputazione di Maegor. Maladon ha negato e ha dichiarto che la regina Ceryse è morta consumata «dalla sua indole bisbetica».