Il Trono di Spade Wiki
Il Trono di Spade Wiki
Advertisement
Il Trono di Spade Wiki

Il Cavaliere dell'Albero che Ride è stato un cavaliere misterioso presente al Torneo di Harrenhal. Difende l'onore di Howland Reed sfidando e sconfiggendo tre cavalieri i cui scudieri avevano usato violenza sul giovane crannogman, chiedendo loro di castigarli, in cambio dei loro cavalli e delle loro armature. Il Cavaliere dell'Albero che Ride è chiamato in questo modo a causa dell'emblema sul suo scudo, un Albero Cuore. La sua identità rimane ad oggi sconosciuta.

Storia[]

Molto di quello che si conosce sulla storia del Cavaliere dell'Albero che Ride proviene dal racconto che Meera Reed fa a Bran Stark. Come introduzione, Meera lascia intedere che, secondo lei, il cavaliere deve trattarsi di un Crannogman, supposizione che Jojen Reed mette in dubbio. Jojen è convinto che Bran dovesse aver già sentito questa storia da suo padre, Eddard Stark, ma il ragazzo nega, spiegando che solo la Vecchia Nan gli raccontava le storie, non suo padre.

Secondo la storia raccontata da Meera, un crannogman, probabilmente suo padre Howland Reed, partecipa al Torneo di Harrenhal, dove trova Aerys II Targaryen ("il Re") e Rhaegar Targaryen ("il Principe Drago"), accompagnati dalla Guardia Reale ("Le Spade Bianche"), lì radunata per dare il benvenuto a Jaime Lannister ("Il Nuovo Confratello") nei loro ranghi. Secondo quanto conosciuto sulla formazione della Guardia Reale di quel periodo, si tratta, con ogni probabilità, del Lord Comandante Gerold Hightower, Jonothor Darry, Arthur Dayne, Lewyn Martell, Barristan Selmy, e Oswell Whent.

Tra i lord erano presenti Robert Baratheon ("Il Lord della Tempesta") e Mace Tyrell ("Il Lord Della Rosa"). L'assenza di Tywin Lannister ("il grande leone di Castel Granito"), che aveva litigato con il re, non passa inosservata. Tuttavia molti dei cavalieri e degli alfieri della Casa Lannister partecipano al torneo. Tra le donne presenti ci sono Elia Martell ("la moglie del principe del Drago") e una dozzina di dame da compagnia. La Casa Whent di Harrenhal ospita il torneo. All'apertura del torneo una delle loro fanciulle regna come Regina di Amore e di Bellezza, tale suo titolo deve essere difeso dai suoi cavalieri, tra i quali quattro dei suoi fratelli e uno zio molto noto, Oswell Whent.

Il crannogman viene aggredito da tre scudieri, tutti non più che quindicenni e nonostante lui fosse ormai un uomo, i tre erano tutti più grossi di lui. La sua unica arma è una lancia che viene gettata a terra risultando in insultati, prese in giro e botte. Lyanna Stark ("la lupa") arriva in suo aiuto urlando indignata agli scudieri di aver picchiato un alfiere di suo padre e li mette in fuga con una spada da combattimento.

Il crannogman è ferito e Lyanna lo porta nella sua tenda, pulisce le sue ferite e gliele fascia con del lino, poi lo presenta ai suoi fratelli Brandon Stark ("Il Lupo Selvaggio"), Eddard Stark ("Il Lupo Quieto"), e Benjen Stark ("Il Cucciolo"). Quella sera, Lyanna convince il giovane a partecipare alla festa di inaugurazione del torneo, insistendo sul fatto che anche lui, essendo di nobili natali,ha tutto il diritto di stare li. Non potendo rifiutare l'invito della ragazza-lupo, accetta. Benjen gli trova degli abiti adatti all'occasione e l'uomo beve e mangia con gli Stark. Al loro tavolo vi sono anche diverse spade giurate degli Stark, personaggi di Casa Dustin ("uomini della terra delle tombe", uomini di Barrowton), uomini di Casa Hornwood ("alci"), Casa Mormont ("orsi"), e Casa Manderly("delfini").

Durante il banchetto il principe Rhaegar Targaryen, noto musicista, suona una una bellissima e triste canzone che fa commuovere Lyanna; quando Benjen la prende in giro per il suo pianto, lei gli rovescia un'intera caraffa di vino in testa. Un reclutatore dei Guardiani della Notte è presente per convincere i cavalieri a unirsi alla confraternita. Robert Baratheon è coinvolto in una gara di bevute che alla fine vincerà, con Richard Lonmouth ("il cavaliere dei teschi e dei baci"). Il crannogman si concentra su Ashara Dayne ("la fanciulla dai ridenti occhi occhi violetti"), una dama da compagnia di Elia, la quale balla a turno con diversi partner: prima un membro della Guardia Reale (suo fratello Arthur Dayne o Barristan Selmy), poi Oberyn Martell ("il serpente rosso"), terzo Jon Connington ("lord dei grifoni") e per ultimo il timido Eddard Stark che riesce a ballare con la donna grazie all'intervento di suo fratello Brandon che chiede per lui che gli venga concesso un ballo.

Sempre durante il banchetto, sia il crannogman che Lyanna riconoscono i tre scudieri violenti. Uno serviva il cavaliere del forcone (Casa Haigh), l'altro il porcospino (Casa Blount), e l'ultimo il cavaliere delle due torri (Casa Frey). Li segnala ai suoi fratelli e Benjen offre al crannogman un' armatura e un cavallo per vendicarsi. Egli non risponde, indeciso. Il suo orgoglio vuole vendetta, ma ha anche paura di perdere, mettendosi in ridicolo, poichè non essendo un cavaliere, non è abituato a cavalcare e usare la lancia. Prima di andare a dormire nella tenda di Eddard, che gli ha offerto ospitalità, va a pregare gli Antichi Dei.

Durante i primi due giorni del torneo, il cavaliere del porcospino, il cavaliere del forcone e il cavaliere delle due torri vincono un posto tra i campioni. Alla fine del secondo giorno, un cavaliere misterioso basso di statura appare nella lista. La sua armatura è fatta di parti diverse e scompagnate, l'emblema del suo scudo è un Albero-diga che nel tronco ha una faccia rossa ridente. All'inizio della storia si dice che il crannogman avesse uno scudo di cuoio, più avanti, tuttavia, non viene specificato se lo scudo del cavaliere misterioso sia lo stesso. Il cavaliere misterioso sfida e sconfigge i tre cavalieri, vincendo la loro armatura e i loro cavalli. Nessuno di loro è particolarmente noto, per cui il Popolino applaude il misterioso "Cavaliere dell'Albero che ride". Quando i tre sconfitti reclamano indietro le loro proprietà il vincitore dichiara loro i suoi termini, ovvero che avrebbero dovuto insegnare ai loro scudieri l'onore. La sua voce suona "tonante" sotto l'elmo e il trio rimprovera duramente i loro scudieri.

Il Cavaliere attrae anche attenzioni indesiderate. Robert Baratheon e Richard Lonmouth sono determinati a smascherarlo e re Aerys è convinto che lui sia un suo nemico, ma la mattina dopo il cavaliere sparisce nel nulla. Il re spedisce Rhaegar alla sua ricerca. Tuttavia solo il suo scudo viene ritrovato, abbandonato e appeso a un albero.[1]

Teorie[]

‘'vedi anche: Teorie sul Cavaliere dell'Albero che Ride

La storia di Meera contiene diversi indizi sull'identità del cavaliere. I fan associano spesso le prove della sua identità alla sparizione di Lyanna subito dopo il torneo. Molte di queste supposizioni sono:

  • Il cavaliere deve aver conosciuto qualcuno che sapeva della vicenda di Howland con gli scudieri e che lo ha motivato a vendicarlo. Per i fan questo fa sospettare dei fratelli Stark o di Howland Reed stesso poiché nei libri non viene menzionato nessun altro che sia a conoscenza della storia.
  • La sua altezza è sotto la media, altrimenti non sarebbe stato notato.
  • L'armatura scompagnata fa pensare che lui non avesse possibilità di possedere una normale armatura.
  • La voce tonante non è molto probabilmente la vera voce del cavaliere.
  • L'Albero-Diga implica il suo legame con gli Antichi Dei del Nord.
  • È abbastanza bravo nel gareggiare nel torneo da sconfiggere tre cavalieri vincitori, ma nessuno di loro è particolarmente noto, quindi non necessita di particolari abilità per vincere.
  • Meera rimane sorpresa dal fatto che Bran non abbia mai sentito la storia prima, il che suggerisce che il cavaliere non sia uno Stark, o qualcuno vicino alla Casa.
Advertisement