Il Trono di Spade Wiki
Il Trono di Spade Wiki
Advertisement
Il Trono di Spade Wiki

La Casa Hollard è un'antica casata nobile delle Terre della Corona i cui membri sono alfieri della Casa Darklyn di Duskendale. In seguito agli eventi della Ribellione di Duskendale, quasi tutti i membri della Casa Hollard sono stati condannati a morte su ordine di re Aerys II Targaryen, ad eccezione del giovane Dontos.

Storia[]

Età degli Eroi[]

Durante l'Età degli Eroi, gli Hollard sono gli alfieri e gli alleati più importanti dei Darklyn. In quest'epoca, tre figlie della Casa Hollard sono andate in moglie a tre cavalieri Darklyn.

La ribellione di Duskendale[]

La Ribellione di Duskendale avviene durante il regno di Aerys II Targaryen quando, secondo il popolino, lord Denys Darklyn viene convinto dalla moglie Serala di Myr a catturare lo stesso re. Stando a fonti semiufficiali, la ribellione è stata in realtà causata dal rifiuto da parte di lord Denys di pagare delle tasse quando re Aerys gli ha negato la concessione di alcuni diritti per i suoi cittadini e lo status di città per Duskendale.

Durante la prigionia di Aerys, il maestro d'armi di Forte Grigio, ser Symon Hollard, uccide ser Gwayne Gaunt della Guardia Reale. Lord Tywin Lannister, Primo Cavaliere del Re, raduna un esercito che potrebbe facilmente assalire la città, ma lord Denys minaccia di uccidere il re non appena l'attacco prende il via. Aerys viene quindi tenuto prigioniero per sei mesi mentre l'esercito di Tywin attende fuori dalle mura di Duskendale.

La situazione rimane invariata fino a quando ser Barristan Selmy della Guardia Reale si infiltra nel Forte Grigio e libera il sovrano. Dopo aver perso l'ostaggio, lord Denys non ha altra alternativa se non arrendersi immediatamente, così si inginocchia e chiede pietà, ma Aerys ordina che venga ucciso insieme al resto della sua famiglia. La Casa Hollard, che ha servito i Darklyn durante la ribellione e ha sempre avuto un legame molto forte con i lord di Duskendale, perde i propri possedimenti e il castello, che viene distrutto. Tutti gli Hollard vengono condannati a morte, tranne il giovane Dontos Hollard, a cui viene risparmiata la vita solo perché ser Barristan ha chiesto pietà per lui.

Nei Libri[]

Il gioco del trono[]

Dontos Hollard, diventato famoso con il soprannome di ser Dontos il Rosso, rimane alla corte di Approdo del Re durante la Guerra dei Cinque Re.

Lo scontro dei re[]

Dontos Hollard partecipa al Torneo per il giorno del nome di re Joffrey: il suo primo incontro lo vede opposto a Lothor Brune. Dontos è però troppo ubriaco e si presenta all'incontro disarmato e appena vestito. Re Joffrey Baratheon interpreta tale comportamento come un'offesa alla sua persona e ordina che Dontos venga annegato in una botte di vino. Le suppliche di Sansa Stark salvano la vita a Dontos, che però viene privato del titolo di cavaliere e ridotto a giullare.

Dopo essere stato contattato in segreto da Petyr Baelish, Dontos lascia a Sansa un messaggio promettendole di aiutarla a fuggire. Ispirandosi alla leggenda di Florian e Jonquil, Dontos giura di servirla e le chiede di pazientare, poiché potranno fuggire solo al momento opportuno.

Tempesta di spade[]

Dontos Hollard e Sansa Stark si incontrano spesso segretamente nel Parco degli Dèi della Fortezza Rossa. Durante uno di questi incontri, Sansa parla a Dontos del piano di darla in moglie a Willas Tyrell e Dontos le assicura che sarà libera la notte del matrimonio di re Joffrey Baratheon. Le dona, quindi, una rete per capelli di ametiste, facendole promettere di indossarla alle nozze reali. Per aiutarlo a vestire la ragazza con i colori della Casa Lannister. Dopo la morte di Joffrey Baratheon durante il banchetto di nozze, avvelenato dallo Strangolatore contenuto in una delle pietre della retina di Sansa, Dontos riesce a portare via la ragazza approfittando della confusione.

I due lasciano la Fortezza Rossa e Dontos accompagna Sansa da Petyr Baelish, che li aspetta su una nave nella Baia delle Acque Nere. Non appena la ragazza viene fatta salire a bordo, Dontos reclama i diecimila dragoni d'oro che gli erano stati promessi per il servizio. Petyr, invece, ordina di ucciderlo: dalla murata appaiono tre uomini armati di balestra che colpiscono Dontos al petto, al collo e alla pancia. Dopo l'esecuzione, Lothor Brune dà fuoco alla barca su cui si trova il cadavere dell'uomo, seppellendo così per sempre il segreto della fuga di Sansa e ponendo fine una volta per tutte alla dinastia degli Hollard.

Il banchetto dei corvi[]

Brienne di Tarth si reca a Duskendale alla ricerca di Dontos Hollard e Sansa Stark, convinta che l'uomo sia fuggito con la ragazza dopo le Nozze Viola. Durante il viaggio, ascolta la storia della Ribellione di Duskendale.

Membri di Casa Hollard[]

Membri recenti[]

Membri storici[]

Advertisement