La Casa Caron è una delle casate più importanti delle Terre della Tempesta e i suoi membri sono alfieri di Capo Tempesta. Il seggio della casata è Canto Notturno ed i Caron detengono il titolo di "Lord delle Terre Basse", nonostante non dominino sugli altri lord delle Terre Basse di Dorne. Il loro stemma è rappresentato da usignoli neri su sfondo giallo.
Storia[]
I Caron fanno risalire le loro origini all'Età degli Eroi e sono celebri per aver dato i natali a guerrieri e cantori. Sostengono che il loro stendardo sia stato presente in mille battaglie. Maestro Yandel sostiene che Canto Notturno è fedele a Capo Tempesta da tempo immemore, ma anche che i Re dell'Altopiano, un tempo, includevano nei loro domini pure le Terre Basse occidentali, da Collina del Corno a Canto Notturno. Sia i Caron che i Swann sostengono di essere la famiglia di lord delle Terre Basse più antica.
Nei libri[]
Il gioco del trono[]
Lo scudo di lord Bryce Caron è esposto fuori dalla tenda di quest'ultimo durante il Torneo del Primo Cavaliere del Re: è uno dei favoriti del torneo, ma viene sconfitto da ser Jaime Lannister.
Lo scontro dei re[]
Insieme a molti altri lord delle Terre della Tempesta, lord Bryce Caron si schiera dalla parte di Renly Baratheon allo scoppio della Guerra dei Cinque Re e diventa un membro della Guardia Arcobaleno, guadagnandosi il soprannome di "Bryce l'Arancione". Gli usignoli di lord Caron vengono poi visti anche da Catelyn Tully nell'accampamento di re Renly: durante il banchetto, lord Bryce gioca con daghe e pugnali insieme a ser Robar Royce. Dopo il fallimento della trattativa tra Renly e Stannis Baratheon, a Bryce viene affidato il comando dell'ala sinistra dell'esercito nella battaglia in arrivo. A seguito della morte di Renly, però, Bryce passa dalla parte di Stannis. Lo accompagna all'incontro con Cortnay Penrose, dove si offre di sfidare Cortnay a duello, ma il re rifiuta la proposta.
Bryce combatte nella Battaglie delle Acque Nere, dove viene ucciso in duello dal suo sfidante, ser Philip Foote. Rolland Storm, bastardo del defunto lord Bryen Caron, guida invece la retroguardia che permette agli uomini di Stannis di ritornare alle navi e lasciare la Baia delle Acque Nere. Re Joffrey Baratheon toglie alla Casa Caron domini, titoli ed entrate, assegnandole a Philip Foote, che diventa quindi il primo Lord Foote. Rolland reclama ancora per sé Canto Notturno in quanto ultimo membro ancora in vita della Casa Caron.
Tempesta di spade[]
Jon Snow vede lo stendardo dei Caron durante l'attacco di Stannis all'accampamento dei bruti a nord della Barriera.
Il banchetto dei corvi[]
Rolland Storm continua a servire Stannis Baratheon come castellano di Roccia del Drago. Non si sa cosa ne sia di lui dopo la caduta della fortezza.
Membri della casata[]
- Bryen Caron, defunto lord delle Terre Basse.
- Bryce Caron, lord delle Terre Basse, ucciso durante la Battaglia delle Acque Nere.
- Rolland Storm, suo figlio illegittimo, soprannominato "il bastardo di Canto Notturno"
Membri storici[]
- Royce Caron, lord delle Terre Basse, lord di Canto Notturno e uno dei sette membri originari del concilio di reggenti che regnavano durante l'infanzia di re Aegon III Targaryen
- Pearse Caron, celebre musicista e guerriero durante il regno di Daeron II Targaryen
Membri con legami non definiti[]
- Mylenda Caron, moglie di Petyr Frey