La Barriera (the Wall) è una colossale fortificazione alta circa 700 piedi fatta di ghiaccio, neve e pietra, costruita nel Nord del continente occidentale che separa il confine settentrionale del Regno del Nord con i territori selvaggi oltre la Barriera e le Terre dell'Eterno Inverno, abitate dal Popolo Libero.
La Barriera è difesa e manutenuta dai confratelli giurati dei Guardiani della Notte il cui centro di comando è il Castello Nero, sotto la Barriera alla fine della Strada del Re. La regione a sud della Barriera è chiamata il Dono ed è anch'essa controllata dai Guardiani, sebbene formalmente faccia parte del Regno del Nord.
Storia[]
La Barriera venne costruita oltre 8000 anni fa con l'aiuto dei Figli della Foresta e dei giganti per separare e proteggere i Sette Regni dalle Terre dell'Eterno Inverno e si dice che durante la sua edificazione sia stata usata anche della magia. Di recente, i popoli liberi, noti anche come i Bruti, si sono insediati nelle foreste, appena oltre la Barriera e spesso hanno rappresentato una minaccia per la Barriera stessa.
Settima stagione[]
Gli Estranei guidano l'esercito di non-morti fuori dalla Foresta Stregata verso l'estremità orientale della Barriera, in corrispondenza del Forte Orientale. Cavalcando il drago non-morto Viserion, il Re della Notte scioglie l'estremità orientale della Barriera, bruciandola con il fuoco di drago fino a quando parte della fortificazione ghiacciata collassa, distruggendo il castello e permettendo all'armata dei morti di invadere ancora una volta Westeros mentre il Re della Notte vola sopra il Nord: la Grande Guerra è iniziata.
Struttura[]
La struttura si estende dalla baia delle Foche a est fino al profondo fiume Gola a ovest per un totale di 480 km per 210 metri di altezza, anche se in alcuni punti arriva fino a 270 metri per via degli enormi blocchi che stanno alla base e del terreno irregolare. È la seconda struttura più alta in tutto il continente ed anche una delle nove meraviglie fatte dall'uomo. In molte aree, la base della Barriera è stata costruita volutamente sopra alcune colline e collinette di terra al fine di rafforzarne la struttura. La parte superiore è abbastanza larga (circa 10 metri) da permettere a una decina di cavalieri di cavalcare fianco a fianco, mentre la base è così spessa che i cancelli della Barriera sono in realtà dei tunnel scavati nel ghiaccio.
A seconda del tempo, il suo aspetto può sembrare blu o bianca.
I castelli[]
Nel tempo sono stati costruiti diciannove castelli lungo le pareti della Barriera da parte dei Guardiani della notte ma, anche nei giorni di massimo splendore dei Guardiani, solo diciassette di essi erano presidiati da uomini. All'inizio della serie di eventi raccontati nei romanzi però solo tre castelli erano ancora in uso. Da ovest verso est i castelli sono:
- Ponte del Forte Occidentale
- Torre delle Ombre, l'unico castello ad ovest presidiato da 200 confratelli
- Bastione sentinella
- Guardia Grigia
- Porta di Pietra
- Collina innevata
- Segno di ghiaccio
- Forte della Notte, il più antico e grande tra i castelli, ospita il portale delle tenebre
- Lago Profondo
- Porta della regina
- Castello Nero, il più grande tra quelli ancora presidiati e quello principale. Ospita 600 Guardiani e insieme al Forte Orientale, garantisce una protezione contro i contrabbandieri che prendono il largo per il commercio d'armi con i Bruti.
- Scudo di quercia
- Forte del bosco
- Radura degli Zibellini
- Porta della Brina
- Lungo tumulo
- Le torce
- Guardia verde
- Forte Orientale, il più piccolo tra i castelli presidiati, usato come porto principale per i rifornimenti ai Guardiani.
Caratteristiche[]
Unico punto debole della Barriera è il leggendario Corno dell'Inverno. Si dice che quando qualcuno soffierà dentro il Corno, la Barriera verrà fatta a pezzi e i giganti si risveglieranno dal suolo. La Barriera può essere scalata da parte dei Guardiani della notte grazie al meccanismo di un argano medievale.
Oltre a essere difesa dai Guardiani della Notte, la Barriera offre diverse modalità di difesa:
- quando la temperatura sale, la Barriera "piange", il ghiaccio sulla parte superiore si scioglie e incomincia a gocciolare scendendo lungo le alte mura, ma il freddo congela di nuovo l'acqua. Pertanto, la parete non perde mai realmente molta altezza. I Guardiani della Notte, però, ogni tanto hanno aggiunto qualche blocco di ghiaccio per aumentarla
- lastre di ghiaccio si staccano dalla Barriera su chi prova a scalarla
- un'antica magia contenuta nella Barriera impedisce l'ingresso agli Estranei attraverso i cancelli.
- la parte superiore della parete è costellata di catapulte e gru; nel caso di un attacco, fornisce un deterrente semplice e veloce visto che i Guardiani possono lanciare pietre, rocce e altro dalla parte superiore
- il ghiaccio fornisce molti vantaggi per la protezione della Barriera, come dimostra la storia di Arson Ascia di Ghiaccio. Arson cercò di attraversare la Barriera scavando attraverso il suo basamento. Quando era a metà strada, però, venne scoperto da una pattuglia del Forte della Notte. Invece di cercare di fermare i bruti, i Guardiani decisero bloccare l'uscita del tunnel dietro di loro. La leggenda dice che appoggiando l'orecchio contro la Barriera si può ancora sentire il suono dell'ascia di Arson che scava nel ghiaccio
- il ghiaccio permette una conservazione a lungo termine dei cibi.
Dietro le quinte[]
- George R.R. Martin ha ideato la Barriera mentre era in visita al Vallo di Adriano, una massiccia fortificazione fatta costruire dall'imperatore romano Adriano nella prima metà del II secolo, che segnava il confine tra la provincia romana occupata della Britannia e la Caledonia.