La Baia delle Acque Nere è un'ampia insenatura della Terre della Corona, sulla costa orientale del continente. Approdo del Re, capitale dei Sette Regni, si affaccia sulla Baia delle Acque Nere nel punto in cui il Fiume delle Rapide Nere sfocia nel mare.
Geografia[]
La Baia delle Acque Nere è un'insenatura del Mare Stretto, separata dal mare aperto dal Condotto, chiusa tra Punta della Chela Spezzata a nord e l'Uncino di Massey a sud. L'isola di Roccia del Drago controlla l'accesso alla baia che è inoltre pattugliata da alcune navi della flotta del Trono di Spade per assicurarsi che non vi operino i pirati.
Oltre ad Approdo del Re e Roccia del Drago, un altro maggiore porto affacciato sulla baia è Duskendale, che funge da porto secondario per la capitale quando quest'ultimo è sovraffollato. Riposo delle Rocce si trova sulla costa settentrionale della baia, mentre Capo Tagliente è a est, su una stretta penisola. Il Bosco del Re si estende lungo la costa meridionale, dove il fiume Wendwater si getta nel mare. L'isola più vasta della baia è Driftmark, seggio della Casa Velaryon.
All'interno della baia si trova una formazione geologica unica, le Lance del re sommerso: in quest'area, le correnti marine sono forti e pericolose.
Storia[]
Le coste della Baia delle Acque Nere sono state storicamente contese dai Re del Tridente, dai Re della Tempesta, dai Re delle Isole e dei Fiumi, e dai re dalla Casa Darklyn di Duskendale e dalla Casa Massey di Stonedance.
Durante la Danza dei Draghi, i Neri riescono a bloccare la Baia delle Acque Nere chiudendo il Condotto con la flotta dei Velaryon. I Verdi riescono poi a rompere il blocco durante la Battaglia del Condotto.
Eventi recenti[]
Lo scontro dei re[]
La Battaglia delle Acque Nere si svolge sulla foce del Fiume delle Acque Nere. Lo scontro coinvolge la flotta di Stannis Baratheon contro quella di re Joffrey Baratheon. Tyrion Lannister, Primo Cavaliere del Re pro tempore, concepisce una trappola che consiste in una catena posizionata nel punto in cui il fiume inizia ad allargarsi per gettarsi nella baia: non appena la flotta di Stannis supera la catena, nascosta sott'acqua, essa viene sollevata e l'altofuoco, nascosto in un vascello, dà fuoco a tutte le navi che rimangono intrappolate. La corrente spinge così le imbarcazioni contro la catena, distruggendole. Le navi di Salladhor Saan rimangono fuori dalla foce e, quindi, dalla trappola.
Tempesta di spade[]
Ser Alester Florent, primo cavaliere di Stannis Baratheon, nomina Salladhor Saan lord della Baia delle Acque Nere.
Il banchetto dei corvi[]
A seguito dell'arresto di Margaery Tyrell, Aurane Waters, con il benestare della regina Cersei Lannister, pattuglia la baia con i nuovi dromoni per evitare un eventuale attacco via mare di lord Mace Tyrell. Quando anche la regina Cersei viene arrestata, Aurane fugge, portandosi via i dromoni e lasciando la baia quasi incustodita.